Ciao Simone,
Da parte della titolare di un esercizio di parrucchiera riceviamo la seguente comunicazione.
" A seguito di atti vandalici, comunica di essersi munita di un impianto di video sorveglianza composto da due telecamere esterne con IR da 600 TVL, una telecamera micro esterno porta da 600 TVL ed un DUR 264 M con HD da 500 GB, il tutto senza connessione in rete".
E' sufficiente detta comunicazione o sono previsti altri adempimenti?
Grazie come sempre. Un saluto.
Ciao Simone,
Da parte della titolare di un esercizio di parrucchiera riceviamo la seguente comunicazione.
" A seguito di atti vandalici, comunica di essersi munita di un impianto di video sorveglianza composto da due telecamere esterne con IR da 600 TVL, una telecamera micro esterno porta da 600 TVL ed un DUR 264 M con HD da 500 GB, il tutto senza connessione in rete".
E' sufficiente detta comunicazione o sono previsti altri adempimenti?
Grazie come sempre. Un saluto.
[/quote]
Ti consiglio di scrivere:
"Con riferimento alla sua comunicazione del .... le comunichiamo la irricevibilità della stessa in quanto adempimento non prescritto dalla vigente normativa.
Pertanto la comunicazione non implica assenso sulle attività descritte per le quali dovrà comunque rispettare la vigente normativa ivi comprese eventuali comunicazioni ed adempimenti ai sensi del Dlgs 196/2003.
Distinti saluti"
completerei la risposta aggiungendo, dopo "Dlgs 196/2003", le parole "e della legge 300/1970, in caso di presenza di dipendenti".
riferimento id:18355Concordo, l'art.4 dello statuto dei lavoratori è sempre valido e quindi ne va tenuto conto, pena le sanzioni da parte della DPL.
Per l'installazione invece è di norma sufficiente rispettare le linee guida del Garante privacy dell'8.4.2010 oppure quelle specifiche per casi particolari che la stessa Autorità pubblica sul proprio sito:
http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/1712680