Data: 2014-03-04 17:37:21

scia spettacolo viaggiante

un esercente l'attività di spettacolo viaggiante per partecipare al luna park di pasqua ci ha presentato al posto della licenza rilasciata dal comune di residenza una copia di una scia presentata al Comune di Pisa ad ottobre 2013. Sul sito del Comune di Pisa ho trovato le seguenti informazioni

http://www.comune.pisa.it/it/ufficio-scheda/6859/Attrazioni-dello-spettacolo-viaggiante.html

Su quali fondamenti giuridici si basa l'interpretazione del Comune di Pisa di applicare la scia per l'attività dello spettacolo viaggiante?
grazie
saluti
suap signa

riferimento id:18354

Data: 2014-03-04 19:12:16

Re:scia spettacolo viaggiante

Avevo già affrontato il discorso.
In sintesi, l'abilitazione ex art. 69 TULPS per l'esercizio dell'attività di spettacolo tramite attrazione registrata altro non è che una attestazione dei requisiti morali del soggetto.
Nella SCIA troverà posto l'indicazione delle attrazioni possedute con i relativi dati (codice registrazione, comune registrante, ecc).
Nella SCIA potrà essere indicato che è fatta salva l'applicazione dell'art. 80 TULPS ove necessario in funzione dei luoghi oggetto di installazione e che sarà redatta, ogni volta, una dichiarazione di coretto montaggio ex art. 6 del DM 18/05/2007.

riferimento id:18354
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it