La CCIAA comunica a questo Ufficio l'inizio di un'attività di commercio all'ingrosso, chiedendo di comunicare eventuali motivi ostativi all'esercizio dell'attività.
Questo Ufficio si è attivato chiedendo all'interessato documentazione tecnica attestante la regolarità dei locali (asseverazione) con relativi allegati.
Entro i termini imposti da questo ufficio non è stato inviato nulla dall'interessato.
Oltre a comunicare l'inadempienza della ditta, il comune può emettere atto di divieto di prosecuzione attività o lo può emettere la CCIAA?
--------------------------------------------------------------------------------------
Le attrazioni viaggianti che sono state autorizzate ad esercitare a maggio in questo comune in occasione della festa patronale hanno chiesto l'autorizzazione nel medesimo luogo anche per settembre in occasione di altra festa. Per il rilascio delle autorizzazione si era espressa favorevola la commissione comunale.
Oltre a quelle autorizzate a maggio, si è aggiunta altra ditta che non faceva parte di quelle già autorizzate.
La normativa dice che la commissione che si è già espressa non deve esprimersi per due anni successivi.
E' riferita ai luoghi e alle medesime attrazioni o solamente ai luoghi?
Con altr ditte devo chieere nuovamnete il parere della commissione?
-------------------------------------------------------------------------------------
Nella pratica di subingresso di un esercizio pubblico, la titolare ha dichiarato l'inizio attività il 14 giugno e l'inizio della locazione dal 1° luglio.
Contattata mi ha precisato che fino al 30 giugno l'affitto èra ancora intestato al precedente titolare. E' REGOLARE?
LA SALUTO CORDIALMENTE
La CCIAA comunica a questo Ufficio l'inizio di un'attività di commercio all'ingrosso, chiedendo di comunicare eventuali motivi ostativi all'esercizio dell'attività.
Questo Ufficio si è attivato chiedendo all'interessato documentazione tecnica attestante la regolarità dei locali (asseverazione) con relativi allegati.
[color=red]NON TROVO CORRETTA tale procedura.
L'avvio di attività di commercio all'ingrosso non soggiace ad obblighi verso il Comune ma alla sola iscrizione al registro delle imprese.
Quindi, ferma la possibilità per il Comune di controllare l'attività, non si può ritenere tuttavia consentito imporre all'interessato la dimostrazione del possesso di detti requisiti. Nemmeno se viene richiesto (impropriamente) dalla CCIAA.[/color]
Entro i termini imposti da questo ufficio non è stato inviato nulla dall'interessato.
Oltre a comunicare l'inadempienza della ditta, il comune può emettere atto di divieto di prosecuzione attività o lo può emettere la CCIAA?
[color=red]ASSOLUTAMENTE NO, Non spetta all'interessato produrre detta documentazione. Quindi l'omessa comunicazione non può dare luogo a conseguenze.
mancando la dimostrazione dell'assenza di requisiti l'attività deve intendersi conforme.[/color]
--------------------------------------------------------------------------------------
Le attrazioni viaggianti che sono state autorizzate ad esercitare a maggio in questo comune in occasione della festa patronale hanno chiesto l'autorizzazione nel medesimo luogo anche per settembre in occasione di altra festa. Per il rilascio delle autorizzazione si era espressa favorevola la commissione comunale.
Oltre a quelle autorizzate a maggio, si è aggiunta altra ditta che non faceva parte di quelle già autorizzate.
La normativa dice che la commissione che si è già espressa non deve esprimersi per due anni successivi.
E' riferita ai luoghi e alle medesime attrazioni o solamente ai luoghi?
Con altr ditte devo chieere nuovamnete il parere della commissione?
[color=red]NO, se non cambia significativamente lo stato dei luoghi il parere vale comunque per 2 anni.[/color]
-------------------------------------------------------------------------------------
Nella pratica di subingresso di un esercizio pubblico, la titolare ha dichiarato l'inizio attività il 14 giugno e l'inizio della locazione dal 1° luglio.
Contattata mi ha precisato che fino al 30 giugno l'affitto èra ancora intestato al precedente titolare. E' REGOLARE?
[color=red]Sotto il profilo amministrativo si', tu non puoi sindacare il contenuto del contratto di locazione fra le parti.
Quindi va bene.[/color]
LA SALUTO CORDIALMENTE