Data: 2011-08-03 09:13:39

comunicazione di cessazione di attività per trasfrimento azienda

ho bisogno di un chiarimento in quanto ho determinati comuni che si comportano in un modo; ed altri che fanno diversamente.

Io sono solito fare la comunicazione di cessazione (dopo ovviamente la stipula dell'atto), nel caso di trasferimento d'azienda, da parte del cedente o affittuario (a norma dell'art. del codice del commercio che parla di cessazioene).
Nel caso ad esempio di attività di somministrazione o esercizio di vicinato, se tizio ha ceduto o dato in affitto l'azienda a caio, noi siamo soliti fare anche la comunicazione di cessazione da parte di tizio.
Questo fino ad oggi lo abbiamo fatto anche per gli ambulanti, che nel caso abbiano ceduto o dato in affitto il posteggio, abbiamo sempre fatto una comunicazione a titolo di cessazione al Comune.

In tutti i casi ovviamente, il subentrante avrà fatto le sue comunicazioni a titolo definitivo o per affitto, etc.

La confusione sta ora anche nella modulistica che parla di cessazione solo in caso ci cessazione definitiva dell'attività.

Volevo sapere se le comunicazioni di cessazioni di cui sopra (ambulanti, somministrazioni, es. vicinato, etc.); quando viene fatta cessione o affitto d'azienda, è da ritenersi obbligatoria o meno da parte del cedente/locatore!

Nel caso invece non fosse dovuta; mi comporta qualche problema l'averla fatta (soprattutto nei confronti del subentrante che ha inoltrato regolare istanza di subingresso) o è solo una cosa in più che comunque va bene comunque e rimane eventualmente agli atti?  :o

riferimento id:1828

Data: 2011-08-03 15:13:22

Re: comunicazione di cessazione di attività per trasfrimento azienda

1) la comunicazione di cessazione va fatta obbligatoriamente (pensa sanzione pecuniaria) entro 60 giorni dalla CESSAZIONE DEFINITIVA
2) la comunicazione non è obbligatoria in caso di cessazione a seguito di rientro in possesso del ramo di azienda
3) la comunicazione di cessazione fatta in caso di subingresso (quindi non dovuta) è una comunicazione IN PIU', non obbligatoria, che non comporta niente (non sono dovuti diritti, è irricevibile e non comporta l'obbligo di verifiche).

Quindi SMETTI DI FARLA!!!

riferimento id:1828
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it