Un operatore che ha presentato una SCIA per l'attività di commercio su aree pubbliche risulta, dal casellario giudiziario, aver subito una condanna nel 2007 per furto ed ha avuto il condono.
Questo reato determina il mancato possesso dei requisiti di onorabilità?
Devi indicarmi la pena a cui è stato condannato (anche se condonata).
Solo sapendo quella è possibile capire se il reato è ostativo (NORMALMENTE NON LO E').
Cito testualmente....... "setenza del tribunale in composizione monocratica di Arezzo irrevocabile il 16/10/2007
1° reato) FURTO art. 624 comma 4 C.P. (commesso il 15/03/2005 in Arezzo)
Dispositivo: ATTENUANTI GENERICHE art. 62 bic C.P. RECLUSIONE MESI 8, MULTA 400,00 EURO
CONDONO AI SENSI DELLA L. 31/07/2006 N. 241
Pena principale condonata: L'INTERA PENA DELLA RECLUSUIONE, L'INTERA PENA DELLA MULTA
Cito testualmente....... "setenza del tribunale in composizione monocratica di Arezzo irrevocabile il 16/10/2007
1° reato) FURTO art. 624 comma 4 C.P. (commesso il 15/03/2005 in Arezzo)
Dispositivo: ATTENUANTI GENERICHE art. 62 bic C.P. RECLUSIONE MESI 8, MULTA 400,00 EURO
CONDONO AI SENSI DELLA L. 31/07/2006 N. 241
Pena principale condonata: L'INTERA PENA DELLA RECLUSUIONE, L'INTERA PENA DELLA MULTA
[/quote]
Il precedente penale NON è ostativo.