Una comunicazione di subingresso in attività di somministrazione, mancante della specifica di qual è il requisito professionale posseduto (hanno barrato nella modulistica la casella "altro", ma non hanno precisato qual'è il requisito che possiedono) è ricevibile e si può procedere a richiesta di integrazione, oppure non è ricevibile ?
In caso di subingresso, il modello deve essere firmato sia dal subentrante sia, a titolo di cessazione, dal precedente titolare. Anche questa seconda firma deve essere apposta digitalmente, semmai con procura al commercialista?
Grazie, ciao
Una comunicazione di subingresso in attività di somministrazione, mancante della specifica di qual è il requisito professionale posseduto (hanno barrato nella modulistica la casella "altro", ma non hanno precisato qual'è il requisito che possiedono) è ricevibile e si può procedere a richiesta di integrazione, oppure non è ricevibile ?
[color=red]E' ricevibile, valida ed EFFICACE.
Se vuoi potrai chiedere chiarimenti (non è corretto parlare di integrazioni) per far precisare la tipologia di requisito posseduto ma l'autocertificazione è valida e piena.
[/color]
In caso di subingresso, il modello deve essere firmato sia dal subentrante sia, a titolo di cessazione, dal precedente titolare. Anche questa seconda firma deve essere apposta digitalmente, semmai con procura al commercialista?
[color=red]NOOOOOOOOOOO
il modello contiene lo spazio per la firma del cedente a titolo di cessazione ma tale comunicazione NON è obbligatoria.
Ed in ogni caso con la telematica è INOPPORTUNO far presentare in una unica PEC pratiche a nome di soggetti diversi.
Quindi non far compilare la comunicazione di cessazione o se del caso falla inviare con separata PEC e firmata digitalmente o in modo autografo, con procura speciale ecc...
[/color]