Buonasera vi espongo il seguente quesito:
il soggetto x ha costituito una società a responsabilità limitata (che ha una sede legala ma non una sede operativa fissa) vorrebbe iniziare l’attività di Officina Meccanica Mobile su Strada e cioè fare riparazioni meccaniche direttamente presso il committente o direttamente in strada dove si trova il mezzo non funzionante, utilizzando un furgone attrezzato con a bordo un meccanico specializzato con le necessarie abilitazione.
Ai fini di un corretto inquadramento con la presente siamo a richiederVi informazioni circa la procedura e la documentazione necessaria da presentare se si al SUAp competente
grazie per l'aiuto
Buonasera vi espongo il seguente quesito:
il soggetto x ha costituito una società a responsabilità limitata (che ha una sede legala ma non una sede operativa fissa) vorrebbe iniziare l’attività di Officina Meccanica Mobile su Strada e cioè fare riparazioni meccaniche direttamente presso il committente o direttamente in strada dove si trova il mezzo non funzionante, utilizzando un furgone attrezzato con a bordo un meccanico specializzato con le necessarie abilitazione.
Ai fini di un corretto inquadramento con la presente siamo a richiederVi informazioni circa la procedura e la documentazione necessaria da presentare se si al SUAp competente
grazie per l'aiuto
[/quote]
Interventi fuori officina
Gli interventi di emergenza e in generale tutti quelli in cui la riparazione dei veicoli debba avvenire sul posto possono essere svolti al di fuori di un locale idoneamente attrezzato. L’impresa deve, anche per tali interventi, possedere i requisiti tecnico professionali (Circolare ministeriale 387286 del 01/06/1995).
LA NORMATIVA E' TUTTA CONFIGURATA DANDO PER SCONTATA LA PRESENZA DI UN LUOGO FISSO DI SVOLGIMENTO DELL'ATTIVITA', CON POSSIBILITA' DI SERVIZIO ESTERNO.
TUTTAVIA NON HO TROVATO ELEMENTI OSTATIVI ALL'ESERCIZIO DI UNA ATTIVITA' ESCLUSIVAMENTE NELLA FORMA DI ASSISTENZA IN LOCO.
Vedi:
http://www.mc.camcom.it/uploaded/Allegati/Registro%20Imprese/Area%20Studi/autoriparazione1.pdf
In riferimento al forum in questione di cui al link
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=18194.0
si segnala la sentenza del Consiglio di Stato Sez. VI 8 agosto 2014 n. 4221
http://www.infocds.it/item.aspx?IDArticolo=3278