In un esercizio di vicinato del settore alimentare suddiviso in reparto carni - reparto ortofrutta - reparto gastronomia il titolare presenta la scia e la notifica sanitaria e deve essere in possesso dei requisiti personali e professionali: è corretto? Per affidare i reparti suddetti deve presentare una comunicazione per ciascuno? Ogni reparto può essere affidato ad un soggetto diverso? Il soggetto affidatario del reparto deve essere una ditta e come tale iscritta al Registro Imprese? Dalla modulistica predisposta dalla Regione si parla infatti di gestore in qualità di titolare di impresa individuale o di legale rappresentante. Nel modello si parla anche di institore o procuratore abilitato con atto notarile? Perché queste due figure? Nel primo comma dell'art. 75 della L.R. 28/2005 si parla di "periodo di tempo convenuto" Ci deve essere un atto dal quale risulta l'affidamento di reparto e le relative modalità? Scusate le tante domande ma è il primo caso che mi capita. Grazie
riferimento id:18193In un esercizio di vicinato del settore alimentare suddiviso in reparto carni - reparto ortofrutta - reparto gastronomia il titolare presenta la scia e la notifica sanitaria e deve essere in possesso dei requisiti personali e professionali: è corretto?
[color=red]corretto[/color]
Per affidare i reparti suddetti deve presentare una comunicazione per ciascuno?
[color=red]Sì, consiglio comunicazioni distinte se i soggetti gestori sono diversi[/color]
Ogni reparto può essere affidato ad un soggetto diverso?
[color=red]sì[/color]
Il soggetto affidatario del reparto deve essere una ditta e come tale iscritta al Registro Imprese?
[color=red]certo[/color]
Dalla modulistica predisposta dalla Regione si parla infatti di gestore in qualità di titolare di impresa individuale o di legale rappresentante. Nel modello si parla anche di institore o procuratore abilitato con atto notarile?
[color=red]institore o procuratore è l'eventuale firmatario che sostituisce il legale rappresentante avendone i poteri[/color]
Perché queste due figure? Nel primo comma dell'art. 75 della L.R. 28/2005 si parla di "periodo di tempo convenuto" Ci deve essere un atto dal quale risulta l'affidamento di reparto e le relative modalità?
[color=red]sì, ma puo' essere anche orale e non vi e' obbligo di depositarlo. a te non interessa[/color]
Scusate le tante domande ma è il primo caso che mi capita. Grazie
[color=red]nessun problema[/color]