BUON GIORNO, SI E' RIVOLTA AL MIO STUDIO UNA SIGNORA PER INIZIARE L'ATTIVITA DI MANICURE E PEDICURE PRESSO IL DOMICILIO DEI COMMITTENTI. CHIARAMENTE DOVRA' ISCRIVERSI ALL'IVA, ALLA CCIAA ED ALL'ALBO ARTIGIANI ED AVRA' LA SEDE PRESSO IL PROPRIO DOMICILIO, DOVE CUSTODIRA' E STERILIZZERA' GLI STRUMENTI DEL LAVORO. PARLANDO CON IL SUAP DELL' UCVV CI SONO SORTI DUBBI SULLA POSSIBILTA' DI SVOLGERE DETTA ATTIVITA' ALLA LUCE DELLA L.R. 28/2004 E DEL REG. 47R/2007. VORREI DELUCIDAZIONI SUI REQUSITI TECNICI E PROFESSIONALI OCCORRENTI E SULLA MODULISTICA CHE DOVRA' ESSERE PRESENTATA AL SUAP (PER FAVORE INVIARMI COPIA DELLA MODULISTICA). iN ATTESA LA SALUTO E LA RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE.
CARLO ROSSI
BUON GIORNO, SI E' RIVOLTA AL MIO STUDIO UNA SIGNORA PER INIZIARE L'ATTIVITA DI MANICURE E PEDICURE PRESSO IL DOMICILIO DEI COMMITTENTI. CHIARAMENTE DOVRA' ISCRIVERSI ALL'IVA, ALLA CCIAA ED ALL'ALBO ARTIGIANI ED AVRA' LA SEDE PRESSO IL PROPRIO DOMICILIO, DOVE CUSTODIRA' E STERILIZZERA' GLI STRUMENTI DEL LAVORO. PARLANDO CON IL SUAP DELL' UCVV CI SONO SORTI DUBBI SULLA POSSIBILTA' DI SVOLGERE DETTA ATTIVITA' ALLA LUCE DELLA L.R. 28/2004 E DEL REG. 47R/2007. VORREI DELUCIDAZIONI SUI REQUSITI TECNICI E PROFESSIONALI OCCORRENTI E SULLA MODULISTICA CHE DOVRA' ESSERE PRESENTATA AL SUAP (PER FAVORE INVIARMI COPIA DELLA MODULISTICA). iN ATTESA LA SALUTO E LA RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE.
CARLO ROSSI
[/quote]
Ti rispondiamo quanto prima e ti segnaliamo il prossimo imminente incontro dove parleremo proprio di questi temi
Acconciatori, estetisti, piercing e tatuaggi: le norme e le sentenze
Giovedì 13 Marzo 2014 10:00 - 13:00
Location: Omniavis srl | Città: Firenze, Italia
Argomenti trattati:
- Evoluzione normativa nazionale e regionale
- Requisiti soggettivi e riconoscimento della qualifica
- Requisiti oggettivi: destinazione d'uso, requisiti igienici
- Procedure: avvio, trasferimento, subingresso e variazioni
- Esercizio congiunto con altre attività (estetica, piercing)
- Attività accessorie (commercio di prodotti)
- Svolgimento dell'attività in strutture ricettive
- Affitto di poltrona
- Onicotecnica e requisiti professionali
- Le principali problematiche applicative e risposta ai quesiti
http://www.omniavis.com/index.php/2013-11-10-07-05-48/eventi-programmati/4-acconciatori-estetisti-pierving-e-tatuaggi-le-norme-e-le-sentenze/event_details
Partiamo dalla legge statale n. 1/1990
[i]Art. 4, comma 5
L'attività di estetista può essere svolta presso il domicilio dell'esercente ovvero presso apposita sede designata dal committente in locali che rispondano ai requisiti previsti dal regolamento comunale di cui all'articolo 5.[/i]
La legge regionale, fino al 2013 ricalcava la legge statale.
Dopo l’ultima modifica la legge regionale dispone che [i]l'attività di estetica può essere svolta presso il domicilio dell'esercente in locali che rispondano ai requisiti previsti dal regolamento comunale di cui all'articolo 6. Coloro che esercitano l'attività di estetica, o i loro dipendenti appositamente incaricati, in possesso della qualifica professionale di estetista, possono fornire, presso il domicilio del committente, determinate prestazioni individuate dal regolamento regionale di cui all'articolo 5[/i]
Art. 5
Funzioni della Regione. Regolamento regionale.
[i]1. Al fine di assicurare le esigenze unitarie, la Regione emana, entro centottanta giorni dall'entrata in vigore della presente legge, un regolamento che disciplina:
(...)
d-bis) individuazione delle prestazioni di attività di estetica che possono essere eseguite presso il domicilio del committente.
[/i]
I dubbi che lei ha sono più che legittimi. Può un esercente esercitare presso la sede designata dal committente / domicilio non essendo state ancora individuate le prestazioni di cui all’art. 5, comma 1, lett. d-bis)?
Sul punto si potrebbe però considerare che prima della modifica del 2013 era possibile svolgere l’attività in via generale presso la sede del committente (rispettando i requisiti del reg. comunale), adesso la legge non l’ha vietata, ha solo disposto che provvederà a specificare le sub-attività estetiche ammissibili.
In questo senso, per ragionevolezza e imparzialità con chi sta già esercitando l’attività presso la sede del committente, fino a nuove disposizioni, nulla osta, secondo me, all’avvio dell’attività.
Per la modulistica può sentire il comune o vedere qua:
http://servizi.suap.toscana.it/suapfe/jsp/infocomuni/moduli.jsp
Tenga presente anche il regolamento comunale.