Ho un piccolo dubbio.
Come si conciliano più attività nello stesso locale? Mi spiego. È possibile attivare un trattenimento di 230 mq. un bar di 80 e una sala giochi di 30? Ho un dubbio soprattutto nel rapporto tra trattenimento e bar. Non è troppo basso il rapporto tra attività prevalente ed attività secondaria?
Grazie!
:D
se l'articolo 22 della L.R. 5 del 2006 dice che: "[glow=red,2,300]negli esercizi nei quali la somministrazione al pubblico di pasti o di bevande viene effettuata congiuntamente ad attività di spettacolo, intrattenimento e svago[/glow], in sale da ballo, sale da gioco, locali notturni, stabilimenti balneari, stabilimenti sportivi, cinema, teatri e altri esercizi similari, nonché in tutti i casi in cui l’attività di somministrazione è esercitata all’interno di strutture di servizio ed è in ogni caso ad esse funzionalmente e logisticamente collegata, [glow=red,2,300]sempreché la somministrazione di alimenti e bevande non sia svolta in forma economicamente prevalente rispetto all’attività cui è funzionalmente e logisticamente collegata; l’attività d’intrattenimento e svago s’intende prevalente nei casi in cui la superficie utilizzata per il suo svolgimento è pari almeno ai tre quarti della superficie complessiva a disposizione[/glow], esclusi i magazzini, i depositi, gli uffici e i servizi, e la somministrazione di alimenti e bevande è effettuata esclusivamente nei confronti di chi usufruisce a pagamento dell’attività d’intrattenimento........." se abbiamo un trattenimento di 230 mq. non si puà avere una somministrazione accessria di 80 mq. o sbaglio? mi sono incartata in qualcosa?
help!!!
Ho un piccolo dubbio.
Come si conciliano più attività nello stesso locale? Mi spiego. È possibile attivare un trattenimento di 230 mq. un bar di 80 e una sala giochi di 30? Ho un dubbio soprattutto nel rapporto tra trattenimento e bar. Non è troppo basso il rapporto tra attività prevalente ed attività secondaria?
Grazie!
:D
[/quote]
NON ESISTE nessun ostacolo (art. 35 Dlgs 59/2010) di coesistenza fra varie attività sia che siano intestate allo stesso soggetto che se intestate a soggetti diversi.
Occorre verificare requisiti sanitari, di eventuale sorvegliabilità, sicurezza ecc...
Ma in linea generale NON vi sono ostacoli
Penso si tratti infatti di un locale ospitante più attività.. oggi abbastanza frequente, e non di attività in cui una vuole essere prevalente. Da tenere in considerazione la sorvegliabilità dei locali, l'uso dei servizi igeinici forse condivisi...Ancora: mentre è liberalizzato l'orario dei pubblici esercizi di somministrazione, nel rispetto dei divieti della vendita di alcolici oltre certi orari, e dei limiti dovuti alle attività di intrattenimento che possono comportare inquinamneto acustico e disturbo alla quiete, possono però esistere regolamenti comunali che prevedono chiusure diverse per le sale gioco. Gli spazi destinati alle diverse attività citate, hanno ingressi separati? se totalmente inteso, va vista la totalità della capienza anche per le norme antincendio...insomma, c' è proprio da ragionarci su..
riferimento id:18171