Data: 2014-02-25 11:31:55

Affido di reparto

All'interno di un centro commerciale è stata rilasciata un'autorizzazione per una media struttura di vendita alla soc. x. per mq. 1.500 settore non alimentare.
La soc. x ha ridotto la superficie di vendita da 1500 a 950 mq mantenendo pero' integralmente l'autorizzazione intestata per tutta la superficie di vendita di mq. 1500 di vendita non alimentare.
Nell’accordo sulla riduzione della superficie fatto tra il titolare del centro commerciale e la soc. x  è previsto che la soc. stessa  utilizzi 950 mq di vendita, con l' impegno a costituire un reparto per 550 mq (differenza della superficie), senza alcun vincolo contrattuale, con un operatore indicato dal titolare del centro commerciale.
Il titolare del centro commerciale puo'  stipulare  un contratto di affido di reparto con un nuovo operatore ma a che titolo la soc. x
poi trasferirà  i 550 mq di vendita per il reparto derivante dall’unica autorizzazione a loro intestata ?


Grazie!

riferimento id:18165

Data: 2014-02-25 14:04:04

Re:Affido di reparto

Lo "spezzettamento" della MSV non modifica la tipologia commerciale. Infatti nulla osta al titolare dell'autorizzazione ad affidare un reparto in gestione a terzi. Se ho ben inteso, dal momento che la società x non rinuncia all'azienda integralmente autorizzata (mq. 1500), trattasi di un affitto  di ramo d'azienda. Non sta al SUAP di entrare nel merito degli accordi contrattuali sottoscritti tra titolare del centro commerciale e titolare una una struttura di vendita interna al CC.

riferimento id:18165

Data: 2014-02-25 15:45:37

Re:Affido di reparto

Per completezza ricordo che la D.g.r. 20 dicembre 2013 - n. X/1193 ha modificato la procedura per l'affido di reparto.

7.3 Affido di reparto
1. Il titolare di un esercizio organizzato in più reparti in relazione alla gamma merceologica dei prodotti trattati o alle tecniche di prestazione del servizio può affidare uno o più reparti a terzi in possesso dei requisiti di cui all’art. 5 del d.lgs. n. 114/1998 perché li gestiscano in proprio, previa [u]comunicazione[/u] al Comune competente per territorio, alla C.C.I.A.A. e all’Ufficio IVA.

Viene infatti abrogato il comma 2 dell'art. 7 della DGR 5054/2007 che prevedeva che "[i]L’affido di un reparto deve avvenire tramite contratto scritto che ne definisca le caratteristiche e la durata. Da tale contratto non può derivare la realizzazione di un esercizio separato e/o con accessi autonomi[/i]."

riferimento id:18165

Data: 2016-07-19 09:04:52

Re:Affido di reparto

Risoluzione n. 122063 del 3 maggio 2016 - Attività di commercio al dettaglio in sede fissa – Affidamento in gestione di reparto – Quesito

Venerdì, 15 Luglio 2016
La risoluzione n. 122063 del 3 maggio 2016, reca chiarimenti in merito all’istituto dell’affidamento di reparto commerciale, il quale non risulta disciplinato dal decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 114.

http://buff.ly/29KdgDc

riferimento id:18165
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it