Buongiorno,
ho un cliente il quale è commerciante di caffè, ma ha deciso che vuole iniziare a produrre questo caffè, quindi diventare artigiano. Allo stato attuale però ancora non ha un immobile presso il quale può avviare l'attività, o per lo meno, l'immobile in senso stretto è già di sua proprietà, ma mancano le varie autorizzazioni, cambi di destinazione d'uso, ristrutturazione ecc ecc. Lo stesso, per poter effettuare questo tipo di lavori vorrebbe accedere alle forme di finanziamento agevolate che vengono erogate per gli artigiani, la mia domanda è: posso già iscriverlo all'albo artigiani c/o la CCIAA ?
Grazie
Buongiorno,
ho un cliente il quale è commerciante di caffè, ma ha deciso che vuole iniziare a produrre questo caffè, quindi diventare artigiano. Allo stato attuale però ancora non ha un immobile presso il quale può avviare l'attività, o per lo meno, l'immobile in senso stretto è già di sua proprietà, ma mancano le varie autorizzazioni, cambi di destinazione d'uso, ristrutturazione ecc ecc. Lo stesso, per poter effettuare questo tipo di lavori vorrebbe accedere alle forme di finanziamento agevolate che vengono erogate per gli artigiani, la mia domanda è: posso già iscriverlo all'albo artigiani c/o la CCIAA ?
Grazie
[/quote]
L'artigiano può iscriversi se ha l'azienda costituita e l'attività avviata.
Al limite anche se non in regola!!! (destinazione d'uso non conforme)
Quindi se ha avviato l'attività anche se in modo irregolare può iscriversi come artigiano ferma l'applicazione delle sanzioni per l'uso dell'immobile con destinazione non conforme.