TAR Emilia Romagna (BO), Sez. II, n. 64, del 17 gennaio 2014
Rumore.Legittimità ordinanza per risanamento acustico
E’ legittimità ordinanza comunale di provvedere alla presentazione di una documentazione di impatto acustico predisposto comprensivo del Progetto di Piano di Risanamento Acustico. L’ordinanza al di là della formale (ma di per sé irrilevante) indicazione dell’art. 54 del D. Lgs. n. 267 del 2000 in essa contenuta, deve essere oggettivamente qualificata quale misura ordinariamente applicabile ex lege n. 447 del 1995 (artt. 6, 7 e 14), al fine di ripristinare il normale livello delle immissioni acustiche provenienti dall’impianto produttivo della ricorrente di cui, in sede di esercizio del potere di controllo attribuito ai Comuni con il supporto tecnico di A.R.P.A., era stato accertato l’avvenuto superamento. (Segnalazione e massima a cura di F. Albanese)
http://lexambiente.it/rumore/84-giurisprudenza-amministrativa-tar84/10175-rumorelegittimita-ordinanza-per-risanamento-acustico.html