Data: 2014-02-25 04:51:25

Illegittime le “indennità di coordinamento” riconosciute ai dirigenti regionali

Illegittime le “indennità di coordinamento” riconosciute ai dirigenti regionali
[Sez. giur. Emilia-Romagna, sent. n. 9 del 14/01/14]
Premesso che la struttura retributiva del personale dell'amministrazione regionale con qualifica dirigenziale è articolata in un trattamento economico fondamentale ed un trattamento economico accessorio – a sua volta scomposto nelle indennità di posizione e di risultato – si evidenzia in maniera netta che l'indennità di coordinamento de qua, che la Giunta regionale definisce, in maniera del tutto singolare, come "retribuzione di risultato di coordinamento", non trova fondamento in alcuna norma di legge o di contratto collettivo risultando, pertanto, palesemente contra legem. Le "figure di coordinamento", così come delineate dalla delibera di Giunta, non implicano infatti il raggiungimento di risultati, ma lo svolgimento di mere attività, già ricomprese nelle ordinarie mansioni dirigenziali per le quali vige il principio della onnicomprensività del trattamento economico, con il correlato divieto di remunerare ulteriormente funzioni già ricomprese in quelle dirigenziali.
http://www.respamm.it/giurisprudenza/viewdec_s.php?id=%13+U%0E%19%25%BE%12%C5%06z%A6%5C%26%AB4%1C%E3n%ADL%A7%2A%83%A7%21r%927%0A%8F%F0&srchp=76

riferimento id:18133
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it