...........tornando all'argomento, la situazione è questa:
si chiede di poter offrire ai turisti, una passeggiata per la città con cavallo e carrozza, a fronte di pagamento di un corrispettivo.
Ma occorre autorizzazione all'occupazione di suolo pubblico, per permettere al cavallo e carrozza di sostare per strada in attesa dei clienti??
Di notte cavallo e carrozza vengono depositati presso un'area privata.
l'istanza è composta da questa documentazione allegata:
- libretto sanitario del cavallo nel quale sono annotate tutte le varie vaccinazioni e analisi;
- iscrizione del soggetto alla camera di commercio con qualifica di impresa artigiana ( piccolo imprenditore);
- assicurazione per responsabilità civile verso terzi.
Dunque, come posso rispondere a tale istanza??
Grazie e a presto...
...........tornando all'argomento, la situazione è questa:
si chiede di poter offrire ai turisti, una passeggiata per la città con cavallo e carrozza, a fronte di pagamento di un corrispettivo.
Ma occorre autorizzazione all'occupazione di suolo pubblico, per permettere al cavallo e carrozza di sostare per strada in attesa dei clienti??
Di notte cavallo e carrozza vengono depositati presso un'area privata.
l'istanza è composta da questa documentazione allegata:
- libretto sanitario del cavallo nel quale sono annotate tutte le varie vaccinazioni e analisi;
- iscrizione del soggetto alla camera di commercio con qualifica di impresa artigiana ( piccolo imprenditore);
- assicurazione per responsabilità civile verso terzi.
Dunque, come posso rispondere a tale istanza??
Grazie e a presto...
[/quote]
Cavallo e carrozza sono MEZZI DI TRASPORTO e se destinati al trasporto di clienti possono essere regolamentati a livello comunale in modo analogo al servizio di Taxi/NCC (prevedendo un contingente numerico e relative autorizzazioni).
Es. Comune di Roma http://www.unicataxi.cgil.it/roma/regolamento.html
Se però il Comune non si è dato una regolamentazione a mio avviso il servizio di trasporto su itinerari FISSI a prezzo FISSO non ricade nella disciplina di NCC e TAXI ma è un servizio al turista liberamente esercitabile senza requisiti particolari. Ovviamente se comporta l'occupazione di suolo pubblico il Comune potrà dare particolari prescrizioni (es. assicurazione obbligatoria, certificazioni del cavallo, obbligo di pulizia ecc....).
Consiglio, in assenza di disciplina locale, di far adottare atto di giunta di indirizzo agli uffici per rilasciare il relativo atto di suolo pubblico con le necessarie prescrizioni