Data: 2011-02-10 12:47:34

mercato e SUAP

1) Nell'anno 2010 il titolare di posteggio al mercato settimanale fino al mese di aprile ha totalizzato 10 assenze. Nel mese di Maggio l'azienda con il posteggio è stata affittata ad atro titolare che ha totalizzato fino al mese di dicembre 2010 n. 9 assenze.
Sul posteggio in argomento  sonostate totalizzate quindi 19 assenze nell'anno solare.
Ora, le assenze del titolare (n. 10 assenze) si sommano a quelle dell'affittuario (n. 9 assenze)?

2) In questo Comune non è stato ad oggi attivato lo Sportello Unico Attività Produttive.
    Mi è pervenuta una Dichiarazione inizio attività Produttiva di lamelle ecc con meno di 3
    dipendenti, che ha comunicato l'avvenuta iscrizione con  COMUNICA al Registro Imprese.
    In considerazione che lo sportello non c'è e che non è stato delegato la CCIAA, secondo me
    non potrei ricevere la DIAP, ma dovrebbe essere inviata per competenza all'Ufficio Ediliza
    Privata.
 
Saluti

riferimento id:181

Data: 2011-02-14 09:54:33

Re: mercato e SUAP

1)Nell'anno 2010 il titolare di posteggio al mercato settimanale fino al mese di aprile ha totalizzato 10 assenze. Nel mese di Maggio l'azienda con il posteggio è stata affittata ad atro titolare che ha totalizzato fino al mese di dicembre 2010 n. 9 assenze.
Sul posteggio in argomento  sonostate totalizzate quindi 19 assenze nell'anno solare.
Ora, le assenze del titolare (n. 10 assenze) si sommano a quelle dell'affittuario (n. 9 assenze)?

[color=red]A mio avviso il conteggio è riferito al MANCATO UTILIZZO DEL POSTEGGIO in ciascun anno solare, dunque le assenze vanno sommate in quanto devi tener conto di quante volte quel posteggio è risultato inutilizzato.
In effetti sia l’art. 29 comma 4 punto b) del D.Lgs. 114/1998:
“b) nel caso di decadenza dalla concessione del POSTEGGIO PER MANCATO UTILIZZO DEL MEDESIMO IN CIASCUN ANNO SOLARE per periodi di tempo complessivamente superiori a quattro mesi, salvo il caso di assenza per malattia, gravidanza o servizio militare;”…
che  l’art. 44 comma 1 punto c) della legge regionale 18.11.1999, n. 33:
“c) decada dalla CONCESSIONE DEL POSTEGGIO PER MANCATO UTILIZZO PER PERIODI DI TEMPO SUPERIORI COMPLESSIVAMENTE A 4 MESI IN CIASCUN ANNO SOLARE, salvo i casi di assenza per malattia, gravidanza o servizio militare.”…

dispongono la decadenza della concessione del posteggio qualora lo stesso non venga utilizzato dal titolare in ciascun anno solare per un periodo di tempo complessivamente superiore a 4 mesi, salvo il caso di assenza per malattia, gravidanza o servizio militare…. senza tener conto di chi sia il titolare!!! [/color]



2) In questo Comune non è stato ad oggi attivato lo Sportello Unico Attività Produttive.
    Mi è pervenuta una Dichiarazione inizio attività Produttiva di lamelle ecc con meno di 3
    dipendenti, che ha comunicato l'avvenuta iscrizione con  COMUNICA al Registro Imprese.
    In considerazione che lo sportello non c'è e che non è stato delegato la CCIAA, secondo me
    non potrei ricevere la DIAP, ma dovrebbe essere inviata per competenza all'Ufficio Ediliza
    Privata.
 

[color=red] Non sono dello stesso avviso, in quanto il D.P.R. 7 settembre 2010 n. 160 all’art. 4 comma 11 dispone espressamente “Nel caso in cui, al momento della scadenza del termine di cui all'articolo 12, comma 1 (180 gg 6 mesi 29 marzo), lettera a), il comune non abbia istituito il SUAP, o questo non abbia i requisiti di cui al comma 10, l'esercizio delle relative funzioni, decorso il termine di cui al medesimo articolo, è delegato, ANCHE IN ASSENZA DI PROVVEDIMENTI ESPRESSI, alla camera di commercio territorialmente competente, con le modalità previste dall'Allegato tecnico di cui all'articolo 12, comma 5, che assicura la partecipazione dell'ANCI alla gestione del portale, sulla base della convenzione quadro tra Unioncamere e ANCI”.[/color]

riferimento id:181
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it