Data: 2014-02-24 22:07:53

Registri beni mobili registrati usati e in conto vendita

Una srls avvia un'attività di vicinato non alimentare per la vendita di motoveicoli nuovi, usati ed in conto vendita. La società ha anche stipulato un accordo con una finanziaria che erogherà finanziamenti a tasso agevolato agli acquirenti, e per conto della quale favorirà la conclusione di contratti utilizzando un apposito software messo a loro disposizione e le modulistiche/contratti di questa società.

Il Comune mi dice che dobbiamo presentare:
1) Scia esercizio di vicinato non alimentare
2) Scia insegna zona non vincolata (prevista come obbligatoria dal vigente Regolamento Comunale)
3) Scia agenzia di affari
4) Autocertificazione per la vidimazione del Registro Agenzia di Affari
5) Autocertificazione per la vidimazione del Registro di carico e scarico auto (moto nel nostro caso ndr) usate

Le mie domande in merito a questa impostazione sono le seguenti:

A) non esisteva una SCIA per la vendita delle cose antiche e/o usate? (Il Comune mi risponde che è da ritenersi compresa nella SCIA di vicinato)
B) esistendo una molteplicità di registri nelle cartolerie specializzate, quali sono le definizioni precise dei registri da acquistare?
C) la percezione di provvigioni da parte della finanziaria convenzionata, ovvero lo svolgimento di attività di intermediazione tra clienti e finanziaria finalizzata allo scopo della vendita a seguito dell'erogazione del finanziamento, è soggetta a preventive comunicazioni all'ente comunale o ad enti diversi?
grazie mille del vostro prezioso parere

riferimento id:18069

Data: 2014-02-25 05:05:35

Re:Registri beni mobili registrati usati e in conto vendita

A) non esisteva una SCIA per la vendita delle cose antiche e/o usate? (Il Comune mi risponde che è da ritenersi compresa nella SCIA di vicinato)
[color=red]CERTO, formalmente esiste anche una procedura per la vendita di cose usate ma NIENTE VIETA al Comune di prevedere un UNICO MODELLO per le due dichiarazioni. Forse questo è il caso. Informati e se on è così presenta anche la scia per cose usate[/color]

B) esistendo una molteplicità di registri nelle cartolerie specializzate, quali sono le definizioni precise dei registri da acquistare?
[color=red]I registri sono 3:
- agenzia affari
- cose usate
- carico e scarico
Puoi anche tenerne UNO SOLO che comprenda le tre tipologie ma la gestione diventa più complicata.
Se compri registri BUFFETTI o simili ne esistono con i riferrimenti normativi specifici. Altrimenti puoi far vidimare fogli bianchi se usi registri elettronici
[/color]

C) la percezione di provvigioni da parte della finanziaria convenzionata, ovvero lo svolgimento di attività di intermediazione tra clienti e finanziaria finalizzata allo scopo della vendita a seguito dell'erogazione del finanziamento, è soggetta a preventive comunicazioni all'ente comunale o ad enti diversi?
[color=red]No, nessuna[/color]

grazie mille del vostro prezioso parere
[color=red]Grazie a te[/color]

riferimento id:18069

Data: 2014-03-01 17:22:05

Re:Registri beni mobili registrati usati e in conto vendita

Gentile Dott. Chiarelli,
le chiedo una precisazione ulteriore sui registri. La società che seguo apre una concessionaria di motoveicoli. Poniamo utilizzi i tre registri. Pertanto:

1) registro agenzia di affari (da utilizzare per le moto già immatricolate prese in conto vendita da terzi, NON di proprietà della società che effettua la vendita). Corretto?
2) registro cose usate (da utilizzare per le moto già immatricolate acquistate da terzi proprietari, persone fisiche o giuridiche, e pertanto in piena proprietà della società che li espone alla vendita). Corretto?
3) registro carico e scarico (da utilizzare per ???)
grazie mille

riferimento id:18069

Data: 2014-03-02 13:12:29

Re:Registri beni mobili registrati usati e in conto vendita

1) registro agenzia di affari (da utilizzare per le moto già immatricolate prese in conto vendita da terzi, NON di proprietà della società che effettua la vendita). Corretto?
[color=red]Corretto[/color]
2) registro cose usate (da utilizzare per le moto già immatricolate acquistate da terzi proprietari, persone fisiche o giuridiche, e pertanto in piena proprietà della società che li espone alla vendita). Corretto?
[color=red]Sì, in quanto per i veicoli in conto terzi USATI si fa riferimento al primo registro[/color]
3) registro carico e scarico (da utilizzare per ???)
[color=red]E' un registro che ha rilievo ai fini della gestione dei RIFIUTI (veicoli destinati alla demolizione)
http://www.no.camcom.gov.it/Page/t08/view_html?idp=1338
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=15529.0
[/color]

riferimento id:18069

Data: 2018-03-07 08:05:47

Re:Registri beni mobili registrati usati e in conto vendita

[color=red][b]Il REGISTRO delle cose antiche/usate è IN VIGORE - Consiglio di Stato 2/3/2018 [/b][/color]

[img width=300 height=225]https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/28870052_2058573434354128_8022498758585724586_n.jpg?oh=ccca5061d702616c970caee6829381cf&oe=5B05C27D[/img]

APPROFONDIMENTO: http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=43931.0

riferimento id:18069
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it