Salve volevo sottoporvi un quesito : sono un impiegato statale siccome sono proprietario di una villa volevo sapere se era possibile organizzare nella stessa degli eventi tipo : qualche festa a tema , qualche compleanno , qualche anniversario ecc. naturalmente sarebbero pochi eventi all'anno e le persone che parteciperanno saranno sempre in numero limitato e comunque non superiori ai 100 inoltre nei compleanni negli anniversari gli invitati parteciperanno in modo gratuito visto che saranno invitati dal festeggiato , mentre per gli altri eventi la partecipazione sarebbe sempre ad invito e quindi non aperta a tutti ( una sorta di festa privata ) solo che i partecipanti dovrebbero versare una somma in denaro sottoforma di rimborso spese , inoltre potrei proporre nel caso di compleanni e anniversari pacchetti comprensivi di buffet , musica , ecc , la preparazione degli stuzzichini dei coktail potrebbe essere effettuata sul posto sfruttando la cucina padronale ? oppure ci si deve per forza rivolgere a una ditta di catering ? vi chiedo questo anche perchè l'anno scorso mi è capitato che una persona che voleva festeggiare il proprio compleanno mi ha detto che per il buffet avrebbe pensato lui nel senso che alcune cose le preparava a casa sua altre le comprava avrebbe portato tutto da me e per la distribuzione agli invitati si sarebbe avvalso della collaborazione di familiari ,avrei potuto accettare ? in definitiva come porei impostare la cosa in modo da essere in regola anche fiscalmente ? scusate per le troppe domande ma non vorrei incappare in qualche sansione per leggerezza o ignoranza.
riferimento id:18040
Salve volevo sottoporvi un quesito : sono un impiegato statale siccome sono proprietario di una villa volevo sapere se era possibile organizzare nella stessa degli eventi tipo : qualche festa a tema , qualche compleanno , qualche anniversario ecc. naturalmente sarebbero pochi eventi all'anno e le persone che parteciperanno saranno sempre in numero limitato e comunque non superiori ai 100 inoltre nei compleanni negli anniversari gli invitati parteciperanno in modo gratuito visto che saranno invitati dal festeggiato , mentre per gli altri eventi la partecipazione sarebbe sempre ad invito e quindi non aperta a tutti ( una sorta di festa privata ) solo che i partecipanti dovrebbero versare una somma in denaro sottoforma di rimborso spese , inoltre potrei proporre nel caso di compleanni e anniversari pacchetti comprensivi di buffet , musica , ecc , la preparazione degli stuzzichini dei coktail potrebbe essere effettuata sul posto sfruttando la cucina padronale ? oppure ci si deve per forza rivolgere a una ditta di catering ? vi chiedo questo anche perchè l'anno scorso mi è capitato che una persona che voleva festeggiare il proprio compleanno mi ha detto che per il buffet avrebbe pensato lui nel senso che alcune cose le preparava a casa sua altre le comprava avrebbe portato tutto da me e per la distribuzione agli invitati si sarebbe avvalso della collaborazione di familiari ,avrei potuto accettare ? in definitiva come porei impostare la cosa in modo da essere in regola anche fiscalmente ? scusate per le troppe domande ma non vorrei incappare in qualche sansione per leggerezza o ignoranza.
[/quote]
1) puoi farlo. Si tratta di locazione temporanea non soggetta a autorizzazioni o adempimenti
2) puoi concedere l'uso della cucina
3) consiglio di farti firmare una liberatoria (per responsabilità e danni)
4) le entrate le devi dichiarare come redditi diversi nella dichiarazione dei redditi
Senti comunque un commercialista per gli altri aspetti fiscali