Data: 2014-02-20 21:56:50

recesso consensuale anticipato affitto d'azienda

Salve vorrei porre un quesito sul recesso anticipato affitto d'azienda. il mio contratto scadeva a luglio 2014 ma, di comune accordo con il titolare e con una scrittura privata consensuale abbiamo rescisso anticipatamente in gennaio 2014 tale contratto. ora il titolare che vorrebbe VENDERE la licenza ad un terzo mi richiede di dover andare davanti ad un notaio altrimenti lui nn può volturare a sua volta al terzo prima della scadenza del contratto ossia luglio 2013. detto ciò, io so di essere obbligato a fare tale scrittura ma quello ke mi preme sapere è se io devo concorrere al pagamento del notaio (il titolare dice che dobbiamo fare 50 e 50) o se invece la spesa spetta solo a lui così come spettava solo a me quando abbiamo stipulato inizialmente. xkè anke senza atto notarile la scrittura è valida ma lui nn può volturare a sua volta, quindi l'atto effetivamente serve solo a lui in realtà...vi sarei grato se riusciste a darmi una risposta. grazie mille

riferimento id:18036

Data: 2014-02-21 17:19:57

Re:recesso consensuale anticipato affitto d'azienda


Salve vorrei porre un quesito sul recesso anticipato affitto d'azienda. il mio contratto scadeva a luglio 2014 ma, di comune accordo con il titolare e con una scrittura privata consensuale abbiamo rescisso anticipatamente in gennaio 2014 tale contratto. ora il titolare che vorrebbe VENDERE la licenza ad un terzo mi richiede di dover andare davanti ad un notaio altrimenti lui nn può volturare a sua volta al terzo prima della scadenza del contratto ossia luglio 2013. detto ciò, io so di essere obbligato a fare tale scrittura ma quello ke mi preme sapere è se io devo concorrere al pagamento del notaio (il titolare dice che dobbiamo fare 50 e 50) o se invece la spesa spetta solo a lui così come spettava solo a me quando abbiamo stipulato inizialmente. xkè anke senza atto notarile la scrittura è valida ma lui nn può volturare a sua volta, quindi l'atto effetivamente serve solo a lui in realtà...vi sarei grato se riusciste a darmi una risposta. grazie mille
[/quote]

Vedi qui:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=15274.0

riferimento id:18036

Data: 2014-02-21 17:37:05

Re:recesso consensuale anticipato affitto d'azienda

ho visto un po di post precedenti ma nn ho trovato risposta xkè negli altri post si parla di un terzo che vuole entrare come affittuario sempre...ne mio caso invece...il proprietario (A) e io che ero affittuario (B) abbiamo risolto il contratto consensualmente con scrittura privata. ma adesso A vuole VENDERE ad un terzo (X) ma la CCIAA nn concede tale cosa senza passare dal notaio. io che sono B sono obbligato immagino a registrare tale scrittura ma il compenso notarile a chi spetta??? ad A....a B....oppure 50% a testa?

riferimento id:18036

Data: 2014-02-21 20:30:08

Re:recesso consensuale anticipato affitto d'azienda


ho visto un po di post precedenti ma nn ho trovato risposta xkè negli altri post si parla di un terzo che vuole entrare come affittuario sempre...ne mio caso invece...il proprietario (A) e io che ero affittuario (B) abbiamo risolto il contratto consensualmente con scrittura privata. ma adesso A vuole VENDERE ad un terzo (X) ma la CCIAA nn concede tale cosa senza passare dal notaio. io che sono B sono obbligato immagino a registrare tale scrittura ma il compenso notarile a chi spetta??? ad A....a B....oppure 50% a testa?
[/quote]

La soluzione più "ragionevole" in questi casi è ritenere valida la risoluzione anche in assenza del "contrarius actus", cioè dell'atto notarile. Cioè NON SERVE passare dal Notaio.
In questi casi A ha titolo e legittimazione cedere a C l'azienda sottoscrivendo nuovo atto questo sì dal notaio.

Pertanto a mio avviso:
1) sbaglia il Comune a pretendere l'atto notarile
2) C può presentare subingresso senza problemi

riferimento id:18036
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it