nel corso della verifica annuale il durc risulta irregolare... avvio del procedimento per la sospensione... l'interessato produce la documentazione dell'accettazione di rateazione del debito contributivo da parte dell'inps... l'art. 40 quater della L.R.T. 28/2005 si applica anche a chi ha già il titolo abilitativo? :o
riferimento id:18026Sì, la norma regionale, in tema di commercio, non esplica tutte le casistiche della normativa previdenziale.
E' pacifico che la regolarità contributità viene dichiarata dagli organi preposti se è stata assentita la rateizzazione.
In pratica non devi neanche chiedertelo, devi sapere che in caso di verifica ulteriore, INPS ti dirà che il soggetto è ok.
Art. 5 del DM 24/10/2007 (in stralcio)
[i]Requisiti di regolarita' contributiva
1. La regolarita' contributiva e' attestata dagli Istituti previdenziali qualora ricorrano le seguenti condizioni:
a) correntezza degli adempimenti mensili o, comunque, periodici;
b) corrispondenza tra versamenti effettuati e versamenti accertati dagli Istituti previdenziali come dovuti;
c) inesistenza di inadempienze in atto.
2. La regolarita' contributiva sussiste inoltre in caso di:
a) richiesta di rateizzazione per la quale l'Istituto competente abbia espresso parere favorevole;
b) sospensioni dei pagamenti a seguito di disposizioni legislative;
c) istanza di compensazione per la quale sia stato documentato il credito[/i]
[...]