Se un'associazione culturale senza scopo di lucro (è costituita e si sta affiliando ad un ente che sarà o Aics o Acli) volesse organizzare 5/6 feste per i loro soci nel corso dell'anno, cosa devono presentare al Comune?
E’ corretto se faccio presentare al Presidente pro-tempore dell'associazione/circolo privato una SCIA ai sensi dell'art. 2 del D.P.R. 235/2001 e dell'art. 19 della legge 241/90 e s.m.i. con allegata una copia anche non autenticata dello statuto registrato?
Per la conformità del locale, sede dell'attività istituzionale, alle vigenti normative igienico-sanitarie, è necessario che il Presidente pro-tempore dell'associazione/circolo privato presenti apposita notifica USL competente per territorio?
Qualcuno può inviarmi la SCIA per circolo privato ai sensi del 235/2001?
Vista l'occasionalità di questi eventi è più corretto farle presentare una unica SCIA con richiamate le date invece che una per ogni evento?
L'ultimo chiarimento: partendo dal presupposto che questi eventi saranno esclusivamente per i soci, sarebbe regolare far pagare la bevuta (x esempio € 5,00?).
In attesa di riscontro, saluto.
Se un'associazione culturale senza scopo di lucro (è costituita e si sta affiliando ad un ente che sarà o Aics o Acli) volesse organizzare 5/6 feste per i loro soci nel corso dell'anno, cosa devono presentare al Comune?
E’ corretto se faccio presentare al Presidente pro-tempore dell'associazione/circolo privato una SCIA ai sensi dell'art. 2 del D.P.R. 235/2001 e dell'art. 19 della legge 241/90 e s.m.i. con allegata una copia anche non autenticata dello statuto registrato?
Per la conformità del locale, sede dell'attività istituzionale, alle vigenti normative igienico-sanitarie, è necessario che il Presidente pro-tempore dell'associazione/circolo privato presenti apposita notifica USL competente per territorio?
Qualcuno può inviarmi la SCIA per circolo privato ai sensi del 235/2001?
Vista l'occasionalità di questi eventi è più corretto farle presentare una unica SCIA con richiamate le date invece che una per ogni evento?
L'ultimo chiarimento: partendo dal presupposto che questi eventi saranno esclusivamente per i soci, sarebbe regolare far pagare la bevuta (x esempio € 5,00?).
In attesa di riscontro, saluto.
[/quote]
1) consiglio di far presentare scia di somministrazione temporanea indicando le date come "feste dell'associazione"
2) notifica sanitaria
3) poi quando partiranno come circolo presenteranno il dpr 235.
Ovviamente va bene anche la soluzione da te prospettata ma nel caso da me descritto potranno estenderla ai non soci.
Ovviamente in entrambi i casi possono dar da bene a pagamento. Nei circoli mica si consuma a scrocco