A seguito della sentenza della cassazione n. 6108 del 10/02/2014, che vieta la vendita di frutta e verdura all'aperto, mi chiedo se il Sindaco debba emettere apposita ordinanza?
In tal caso, non esisteranno più i mercati settimanali, i mercatini della coldiretti, gli ambulanti che vendono in forma itinerante; avremo solo le fruttivendole o i supermercati con esposizione solo ll'interno.
A seguito della sentenza della cassazione n. 6108 del 10/02/2014, che vieta la vendita di frutta e verdura all'aperto, mi chiedo se il Sindaco debba emettere apposita ordinanza?
In tal caso, non esisteranno più i mercati settimanali, i mercatini della coldiretti, gli ambulanti che vendono in forma itinerante; avremo solo le fruttivendole o i supermercati con esposizione solo ll'interno.
[/quote]
Ad avviso della Suprema Corte, “la messa in commercio di frutta all’aperto ed esposta agli agenti inquinanti costituisce una violazione dell’obbligo di assicurare l’idonea conservazione delle sostanze alimentari e rispettare l’osservanza di disposizioni specifiche”.
http://www.ilsole24ore.com/art/norme-e-tributi/2014-02-13/vendere-frutta-esposta-strada-e-reato-se-contatto-gas-scarico-113343.shtml?uuid=ABTKvJw
Il divieto NON è assoluto. Occorre che siano utilizzati accorgimenti specifici di carattere sanitario