Data: 2011-07-31 08:44:31

6° Censimento Generale dell’agricoltura - RISULTATI

6° Censimento Generale dell’agricoltura - RISULTATI




Dati provvisori
Periodo di riferimento: 24 Ottobre 2010
Diffuso il: 05 luglio 2011

Più ricchi di valenze informative rispetto al passato, i dati provvisori fanno emergere un quadro articolato dell’agricoltura italiana, frutto delle trasformazioni avvenute nel decennio intercorso dal Censimento del 2000.

Il profilo che emerge dai dati provvisori del 6° Censimento generale dell’agricoltura è il risultato di un processo pluriennale di concentrazione dei terreni agricoli e degli allevamenti in un numero sensibilmente ridotto di aziende.

Infatti, alla data del 24 ottobre 2010 in Italia risultano attive 1.630.420 aziende agricole e zootecniche di cui 209.996 con allevamento di bestiame destinato alla vendita: rispetto all’anno 2000 la riduzione del numero di aziende è del 32,2%.

Nel complesso, la Superficie Aziendale Totale (SAT) risulta pari a 17.277.023 ettari e la Superficie Agricola Utilizzata (SAU) ammonta a 12.885.186 ettari. In dieci anni la SAT è diminuita dell’8% e la SAU del 2,3%Gli animali allevati sono 5,7 milioni di bovini (-6,1% rispetto al 2000) 9,6 milioni di suini( +11,6%) 7,5 milioni di ovini e caprini (-3,2%) e 195,4 milioni di avicoli(+14,1%).


download

Tavole nazionali
ZIP (31 kbyte)

Tavole regionali
ZIP (260 kbyte)

http://www.istat.it/salastampa/comunicati/non_calendario/20110705_00/


riferimento id:1799
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it