Richiedo un chiaimento perché
Il DPGR 41/R/2013 (art. 56 c. 2) stabilisce che le autorizzazioni al funzionamento e accreditamento già rilasciate alla data di entrata in vigore del nuovo regolamento hanno validità fino al 31 agosto 2014.
Il termine per il rilascio dell'autorizzazione è di 60 gg.
Il comma 7 dell'art. 50 stabilisce:
"L’autorizzazione al funzionamento ha durata per i tre anni educativi successivi a quello durante il quale viene rilasciata ed è sottoposta a rinnovo negli stessi termini. "
Il successivo comma 8 stabilisce:
"La domanda per il rinnovo dell’autorizzazione, da inoltrare entro il termine del mese di febbraio dell’ultimo anno educativo coperto dalla precedente autorizzazione, contiene la dichiarazione della permanenza delle condizioni già dichiarate nella precedente richiesta di autorizzazione o di rinnovo della stessa, ovvero, in caso di variazioni, la loro specifica descrizione."
Durante alcune riunioni a livello territoriale i servizi scolastici comunali hanno indicato che il 28/2/2014 è il termine entro il quale i titolari dei servizi educativi devono presentare la domanda per il rilascio della nuova autorizzazione secondo le disposizioni del nuovo DPGR.
Da dove si rileva che la data di scadenza per la presentazione della domanda è il 28 febbraio, se le autorizzazioni già rilasciate sono comunque valide fino al 31/8 ?
Il 28 febbraio si riferisce SOLO al rinnovo triennale dal 2017 ?
Grazie.
Richiedo un chiaimento perché
Il DPGR 41/R/2013 (art. 56 c. 2) stabilisce che le autorizzazioni al funzionamento e accreditamento già rilasciate alla data di entrata in vigore del nuovo regolamento hanno validità fino al 31 agosto 2014.
Il termine per il rilascio dell'autorizzazione è di 60 gg.
Il comma 7 dell'art. 50 stabilisce:
"L’autorizzazione al funzionamento ha durata per i tre anni educativi successivi a quello durante il quale viene rilasciata ed è sottoposta a rinnovo negli stessi termini. "
Il successivo comma 8 stabilisce:
"La domanda per il rinnovo dell’autorizzazione, da inoltrare entro il termine del mese di febbraio dell’ultimo anno educativo coperto dalla precedente autorizzazione, contiene la dichiarazione della permanenza delle condizioni già dichiarate nella precedente richiesta di autorizzazione o di rinnovo della stessa, ovvero, in caso di variazioni, la loro specifica descrizione."
Durante alcune riunioni a livello territoriale i servizi scolastici comunali hanno indicato che il 28/2/2014 è il termine entro il quale i titolari dei servizi educativi devono presentare la domanda per il rilascio della nuova autorizzazione secondo le disposizioni del nuovo DPGR.
Da dove si rileva che la data di scadenza per la presentazione della domanda è il 28 febbraio, se le autorizzazioni già rilasciate sono comunque valide fino al 31/8 ?
Il 28 febbraio si riferisce SOLO al rinnovo triennale dal 2017 ?
Grazie.
[/quote]
Premessa la non brillantezza della normativa ..... l'interpretazione corretta è senz'altro la tua.
Le autorizzazioni esistenti sono automaticamente prorogate al 31 agosto ... mentre la scadenza di febbraio vale quale meccanismo a regime.