Buongiorno. Una ragazza residente con i propri genitori, che sono i proprietari della casa, vorrebbe iniziare a svolgere presso lo stesso immobile attività di affittacamere non professionale. Mi chiedevo la ragazza, che è residente ma non proprietaria, deve avere la disponibilità dell'immobile nel senso che serve per es. un contratto di comodato gratuito da parte dei genitori oppure è sufficiente la sola residenza senza un ulteriore titolo che legittimi alla disponibilità dell'immobile. Grazie.
Nel caso vogliano offrire il servizio di colazione faranno anche la dia/notifica alimentare senza la necessità però del requisito professionale? Grazie mille!!!
Buongiorno. Una ragazza residente con i propri genitori, che sono i proprietari della casa, vorrebbe iniziare a svolgere presso lo stesso immobile attività di affittacamere non professionale. Mi chiedevo la ragazza, che è residente ma non proprietaria, deve avere la disponibilità dell'immobile nel senso che serve per es. un contratto di comodato gratuito da parte dei genitori oppure è sufficiente la sola residenza senza un ulteriore titolo che legittimi alla disponibilità dell'immobile. Grazie.
Nel caso vogliano offrire il servizio di colazione faranno anche la dia/notifica alimentare senza la necessità però del requisito professionale? Grazie mille!!!
[/quote]
1) si può esercitare affittacamere non professionale anche senza essere proprietari dell'immobile (purchè residenti)
2) ovviamente occorre un titolo di "godimento"
3) questo può essere anche un comodato gratuito (orale) non soggetto a registrazione http://www.fiscal-focus.info/l-esperto-risponde/contratto-di-comodato-oneri-di-registrazione,3,17158
In ogni caso la somministrazione non soggiace mai ai requisiti professionali