Un espositore della Fiera antiquaria con un giorno di anticipo ci ha inviato una pec dicendo di non poter partecipare alle due giornate di fiera in quanto a causa del nubifragio che ha interessato in particolare la Regione Lazio compresa Roma e Viterbo non ha potuto raggiungere il magazzino dove ha la merce. Ad applicare la legge regionale 28/2005 saremmo al di fuori delle casistiche previste , ma è anche vero che in quella giornata oggettivamente numerosi sono stati i disagi e i danni subiti dagli automobilisti e dai fabbricati.
E' possibile un provvedimento amministrativo col quale dare un'assenza giustificata? Eventualmente a quali principi del diritto amministrativo mi posso appellare per dare una giustificazione a patto che ci siano per questo caso?
Grazie,
Non voglio dirti che non sia possibile giustificare un'assenza ma sappi che poi la cosa scapperà sicuramente di mano.
Con il regolamento comunale è possibile prevedere quando l'assenza si possa ritenere giustificata e quindi non soggetta a registrazione. Esistono degli esempi ma sono sone esempi necessariamente oggettivi: per lutto fino al secondo grado di parentela accaduto da non più di x giorni, malattia, ecc.
Se ogni volta costruisci una motivazione ad hoc allora tutto diventa giustificabile. La cosa complicata è trovare la misura: gli eventi atmosferici, gli infortuni vari ecc.
Se vuoi procedere meglio un atto di carattere generale che funga da indirizzo al dirigente. In sintesi una delibera di giunta che preveda i casi in cui è possibile precedere nel senso di specie.
Una soluzione potrebbe essere: le avverisità atmosferiche che abbiano una rilevanza collettiva e certa.