Data: 2014-02-13 10:40:53

Rapporto di collaborazione - Configurabilità della subordinazione

Non è sufficiente per il collaboratore occasionale rivendicare di aver ricevuto il telefono aziendale e l’auto con il logo della società per potersi qualificare come un dipendente vero e proprio. Tali elementi non bastano a configurare un rapporto di lavoro subordinato, ma sono semplici strumenti per lo svolgimento della collaborazione concordata.

Il carattere distintivo essenziale del rapporto di lavoro subordinato da quello autonomo è la subordinazione intesa come vincolo di soggezione del lavoratore al potere direttivo (organizzativo e disciplinare) del datore di lavoro, che deve estrinsecarsi nell’emanazione di ordini specifici, oltre che nell'esercizio di un'attività di vigilanza e controllo nell’esecuzione delle prestazioni lavorative, sia pure diversamente atteggiata in relazione alle peculiarità di queste ultime.

http://www.teleconsul.it/leggiArticolo.aspx?idDoc=277065&tip=ul

riferimento id:17920
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it