Data: 2014-02-12 19:13:49

Perizia asseverata - Trasmissione via mail

Salve, ho un quesito relativo all’oggetto.
A vostro parere una società può farsi inviare via mail, dal perito che la ha redatta, una perizia asseverata relativa ad auto o veicoli, in sostituzione di quella ad oggi trasmessa in formato cartaceo?
Se si, a  quali condizioni?
Pec + allegato pdf con firma digitale del mittente?

riferimento id:17911

Data: 2014-02-12 21:20:19

Re:Perizia asseverata - Trasmissione via mail


Salve, ho un quesito relativo all’oggetto.
A vostro parere una società può farsi inviare via mail, dal perito che la ha redatta, una perizia asseverata relativa ad auto o veicoli, in sostituzione di quella ad oggi trasmessa in formato cartaceo?
Se si, a  quali condizioni?
Pec + allegato pdf con firma digitale del mittente?
[/quote]

Occorre distinguere:
1) in caso di uso fra privati per essere SICURI dell'opponibilità in giudizio occorre la PEC con firma digitale. Tuttavia anche l'uso di altra modalità (mail con pdf) potrebbe risultare opponibile se non disconosciuta
2) in caso di successivo utilizzo nei rapporti con la PA il perito potrebbe inviare anche la mail in pdf e l'interessato firmarla digitalmente e trasmetterla per pec come copia conforme avendo cura, però, di acquisire l'originale analogico (cartaceo) in caso di controllo.

riferimento id:17911

Data: 2014-02-15 10:44:28

Re:Perizia asseverata - Trasmissione via mail

1) in caso di uso fra privati per essere SICURI dell'opponibilità in giudizio occorre la PEC con firma digitale. Tuttavia anche l'uso di altra modalità (mail con pdf) potrebbe risultare opponibile se non disconosciuta

[color=red]Alternativa: l’opzione di mail PEC inviata dal perito con in allegato un file con l’ulteriore estensione “.p7m”, creato dal perito firmando digitalmente un file formato PDF/A, andrebbe meglio, anche a fini di opponibilità in giudizio?
[/color]
2) in caso di successivo utilizzo nei rapporti con la PA il perito potrebbe inviare anche la mail in pdf e l'interessato firmarla digitalmente e trasmetterla per pec come copia conforme avendo cura, però, di acquisire l'originale analogico (cartaceo) in caso di controllo.

[color=red]Alternativa: l’opzione di mail PEC inviata dal perito con in allegato un file con l’ulteriore estensione “.p7m”, creato dal perito firmando digitalmente un file formato PDF/A, se ritrasmessa dall'interessato in allegato a PEC alla PA per copia conforme, andrebbe bene, o persiste la necessità di acquisire l’originale cartaceo, ai fini di opponibilità in giudizio?[/color]

riferimento id:17911

Data: 2014-02-21 16:12:56

Re:Perizia asseverata - Trasmissione via mail

1) in caso di uso fra privati per essere SICURI dell'opponibilità in giudizio occorre la PEC con firma digitale. Tuttavia anche l'uso di altra modalità (mail con pdf) potrebbe risultare opponibile se non disconosciuta

Alternativa: l’opzione di mail PEC inviata dal perito con in allegato un file con l’ulteriore estensione “.p7m”, creato dal perito firmando digitalmente un file formato PDF/A, andrebbe meglio, anche a fini di opponibilità in giudizio?

[color=blue]Non cambia. L'invio di PEC con p7m o pdf-signed va bene[/color]

2) in caso di successivo utilizzo nei rapporti con la PA il perito potrebbe inviare anche la mail in pdf e l'interessato firmarla digitalmente e trasmetterla per pec come copia conforme avendo cura, però, di acquisire l'originale analogico (cartaceo) in caso di controllo.

Alternativa: l’opzione di mail PEC inviata dal perito con in allegato un file con l’ulteriore estensione “.p7m”, creato dal perito firmando digitalmente un file formato PDF/A, se ritrasmessa dall'interessato in allegato a PEC alla PA per copia conforme, andrebbe bene, o persiste la necessità di acquisire l’originale cartaceo, ai fini di opponibilità in giudizio?

[color=blue]L'originale va conservato in caso di contestazione della conformità all'originale. Tutte le volte che si scansiona un documento in originale analogico occorre conservare l'originale perchè potrebbe essere contestata l'identità fra originale e scansione[/color]

riferimento id:17911
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it