Data: 2014-02-12 12:03:07

VERIFICA DURC AA PP E TRASFERIMENTO RESIDENZA

Gli artt. n. 35 e 66 della L. R. T. 28/2005 modificati dalla L.R. Toscana 52/2012, prevedono
che le segnalazioni certificate per inizio attività di commercio su aapp in forma itinerante e di commercio
elettronico debbano essere presentate al SUAP competente per territorio nel quale si intende avviare
l’attività.
Tale adempimento quindi non è più vincolato alla residenza, nel caso di persona fisica, o alla sede legale,
nel caso di società, come risultava nella vecchia formulazione normativa.
Parimenti non è più previsto il trasferimento dei fascicoli al nuovo Comune, nel caso di trasferimento di
residenza o della sede legale. Pertanto le istanze rimangono di competenza del Comune che le ha
ricevute.
TUTTO OK E PER VERIFICA DURC????

riferimento id:17906

Data: 2014-02-12 21:30:50

Re:VERIFICA DURC AA PP E TRASFERIMENTO RESIDENZA

Sì, l'interpretazione è corretta. Ormai non ha senso trasfire le abilitazioni. Il soggetto esercente fa una scia di avvio attività in un comune italiano ed è abilitato all'esercizio in tutta europa.

riferimento id:17906

Data: 2014-02-13 09:29:06

Re:VERIFICA DURC AA PP E TRASFERIMENTO RESIDENZA

ok MA PER LA VERIFICA DURC? A CHI LA COMPETENZA?
GRAZIE

riferimento id:17906

Data: 2014-02-13 11:36:08

Re:VERIFICA DURC AA PP E TRASFERIMENTO RESIDENZA

Le sto facendo in questi giorni tramite sportellounicoprevidenzile.it , la richiesata va inoltrata alla sede inps/inail di residenza/sede legale.
Ti serve il numero di matricola (composto da dieci numeri), senza quello la richiesta non parte  :)
:D

riferimento id:17906

Data: 2014-02-13 11:50:23

Re:VERIFICA DURC AA PP E TRASFERIMENTO RESIDENZA

NON MI SONO SPIEGATA.
LA COMPETENZA DI VERIFICA DURC RIMANE IN CAPO AL COMUNE OVE E' STATA PRESENTATA LA SCIA
O AL COMUNE DOVE L'INTERESSATO E' TRANSITATO?

riferimento id:17906

Data: 2014-02-13 19:01:31

Re:VERIFICA DURC AA PP E TRASFERIMENTO RESIDENZA

Dipende. Il comune che è depositario della abilitazione farà le verifiche annuali. Gli altri comuni le farano se il commerciante ricade nelle ipotesi di controllo (partecipazione alle fiere ecc)

riferimento id:17906
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it