Data: 2014-02-11 12:56:06

L.R. N. 43 DEL 13.12.2013 contrasto alla diffusione del gioco d'azzardo.

Buongiorno Simone, vorrei chiederti  un parere in merito all'art. 7 "apertura ed esercizio attività"della L.R. n. 43/2013, precisamente che cosa  si intende per "nonchè ogni altra tipologia di offerta con vincita in denaro" sono soggetti al regime autorizzatorio. Forse si riferisce alle VLT e slot  machine che autorizza la Questura? O a che cosa?
Grazie Lina

riferimento id:17895

Data: 2014-02-11 23:21:16

Re:L.R. N. 43 DEL 13.12.2013 contrasto alla diffusione del gioco d'azzardo.

Gli apparecchi da gioco elettronici ex art. 110 comma 6 lett a) sono le Slot e le autorizza (per modo di dire in quanto se collocate in esercizio pubblico ex art.86 Tulps non occorre scia) il Comune. Gli apparecchi ex art.110 comma 6 lett b) invece sono le VLT e le autorizza la Questura

riferimento id:17895

Data: 2014-02-12 20:15:59

Re:L.R. N. 43 DEL 13.12.2013 contrasto alla diffusione del gioco d'azzardo.

Puoi vedere anche qua:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=17878.0

caso analogo ma con molte analogie. Alla fine il comune di Genova ha adottato un regolamento che in pratica definisce sale giochi anche le sale per scommesse e il TAR lo ha giuicato legittimo.

La materia e complessa e oggi è difficile fare affermazioni che abbiano possibilità di rimanere tali molto allungo :-)

riferimento id:17895

Data: 2014-02-13 11:21:01

Re:L.R. N. 43 DEL 13.12.2013 contrasto alla diffusione del gioco d'azzardo.

Concordo. Per "ogni altra tipologia di offerta di gioco con vincita in denaro" (quindi vietate ai minori di anni 18) a questo punto si intende tutto ciò che è soggetto a riserva statale (ex dlgs 496/1948), dalle "semplici" lotterie istantanee come il "gratta e vinci", al lotto, superenalotto, alle scommesse soggette a licenza ex art.88 TULPS.

Ribdisco, se questo è il modo di legiferare, stiamo freschi

riferimento id:17895
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it