Data: 2014-02-11 08:30:19

Affittacamere: professionale o non professionale?

Dove sono i fondamenti giuridici da cui dedurre la distinzione tra affittacamere professionale e non professionale?Grazie.

riferimento id:17891

Data: 2014-02-12 12:52:30

Re:Affittacamere: professionale o non professionale?

L'art. 61 della LR 42/2000 è sempre stato interpretato (e ormai è una prassi accettata ovunque) che la condizione per la non professionalità è l'esercizio dell'attività nella stessa unità immobiliare di residenza.

La condizione è necessaria e sufficiente? Per la prassi sì ma su questo ci sarebbe da discutere. Metti che il gestore ricavi 20.000 € all'anno e che lo faccio con costanza di impiego, in questo caso, pur esercitando nella sua abitazione, sia per mancanza di occassionalità sia per rilevanza dei ricavi è ragionevole ritenere che il gestore diventi un soggetto "IVA"

riferimento id:17891
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it