Data: 2014-02-10 17:49:59

Mobilità nel settore Sanità

Mi scusi Dott. Chiarelli, non sò se la domanda e attinente, comunque spero in un suo consiglio: lavoro presso un Azienda sanitaria con partecipazione pubblico/privato, per questioni di pendolarità dopo dieci anni, faccio 230 Km al giorno circa per la mia famiglia, vorrei chiedere la mobilità per trasferimento alla mia città i sindacati dicono che non è possibile perchè abbiamo un ccnl privato ma in un altro adesso ospedale (prima non era Ospedale adesso esce classificato) colleghi miei hanno chiesto la mobilità ad agrigento e tale Asp l'hanno accettata vari anni fà, volevo sapere se ci sono possibilità leggi che mi permettano tale richiesta e poi cosa significa tale testo: "Mobilità, regionale ed interregionale, per titoli e colloquio, fra aziende ed enti del comparto del servizio sanitario nazionale ed intercompartimentale - Essere dipendenti a tempo pieno e indeterminato nelle aziende o enti del S.S.N. o di altra pubblica amministrazione".
Io faccio parte di un Azienda che fa parte del S.S.N. ma a partecipazione pubblico/privato posso chiedere la mobilità e con quale criterio?.
Mi può indicare dei consigli cosa fare?
Grazie
Carlo ::)

riferimento id:17888

Data: 2014-02-10 18:30:56

Re:Mobilità nel settore Sanità

Occorrerebbe studiare la questione in modo approfondito.
Da quanto detto penso che si tratti di società mista ma soggetta a regime privatistico il cui contratto nazionale o decentrato non consente (o comunque non dà diritto) al trasferimento nel comparto.

Le consiglio di sentire un avvocato.

Prova a contattare:
Avv. Alessio Magnolfi
alessio.magnolfi@omniavis.it
Collaboratore Omniavis
mobile +39 3931525427

riferimento id:17888

Data: 2014-02-11 15:48:41

Re:Mobilità nel settore Sanità

Grazie per la risposta, provo a contattare l'Avvocato Magnolfi.
Ancora Grazie.

Carlo

riferimento id:17888
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it