Data: 2014-02-05 20:53:46

Rifiuti.Legittimità atto dirigenziale provinciale di divieto alla prosecuzione d

TAR Lombardia (MI), Sez. IV, n. 2826, del 12 dicembre 2013
Rifiuti.Legittimità atto dirigenziale provinciale di divieto alla prosecuzione dell'attività ex art. 216, comma 4, d.lgs. 152/2006

E’ legittimo provvedimento della Provincia di Milano che ha inibito la prosecuzione dell’attività di smaltimento di rifiuti non pericolosi. Per il combinato disposto degli artt. 216 comma 2 lett. a) , d.lg. 3 aprile 2006 n. 152 e 1 comma 3, d.m. 5 febbraio 1998, l'inibitoria alla prosecuzione dell'attività di recupero di rifiuti non pericolosi può essere imposta dalla Provincia non solo nel caso di inosservanza delle norme tecniche sulle quantità e i tipi di rifiuti recuperabili, ma anche nell'ipotesi di contrasto dell'attività di recupero dei rifiuti con le norme vigenti in materia di tutela della salute dell'uomo e dell'ambiente. Ai sensi dell'art. 216 comma 4, d.lg. n. 152 del 2006, la Provincia, qualora accerti il mancato rispetto delle norme tecniche e delle condizioni di cui al comma 1, dispone, con provvedimento motivato, il divieto di inizio ovvero di prosecuzione dell'attività, salvo che l'interessato non provveda a conformare alla normativa vigente detta attività e i suoi effetti entro il termine e secondo le prescrizioni stabiliti dall'Amministrazione. La Provincia, quindi, allorché abbia riscontrato una violazione delle condizioni di cui al comma 1 (cioè delle norme tecniche e delle prescrizioni specifiche di cui all'art. 214 commi 1 e 2, che a loro volta, richiamano le norme che fissano i tipi e le quantità di rifiuti e le condizioni in base alle quali le attività di smaltimento di rifiuti non pericolosi possono essere effettuate dai produttori nei luoghi di produzione degli stessi e le attività di recupero di cui all'Allegato C alla parte quarta del presente decreto), può sia immediatamente inibire la prosecuzione dell'attività, sia, ove ritenga che la stessa possa essere ricondotta a legalità fissare un termine all'interessato affinché si adegui. (Segnalazione e massima a cura di F. Albanese)
http://lexambiente.it/rifiuti/83-giurisprudenza-amministrativa-tar83/10112-rifiutilegittimita-atto-dirigenziale-provinciale-di-divieto-alla-prosecuzione-dellattivita-ex-art-216-comma-4-dlgs-1522006.html

riferimento id:17781
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it