Data: 2014-02-05 09:24:39

gonfiabili senza targhetta?

Una impresa di animazione mi chiede se è possibile riservare una area della Piazza Comunale a spazio giochi per bambini con "attrazioni" che non rientrano nell'elenco degli spettacoli viaggianti. Esistono giochi gonfiabili che non necessitano di codice identificativo e targhetta e ai quali non si applica la normativa relativa agli spettacoli viaggianti???
??? ???
Grazie!

riferimento id:17756

Data: 2014-02-05 16:04:19

Re:gonfiabili senza targhetta?

La ratio della normativa dovrebbe essere che le attrazioni per il trattenimento, che interagiscono con le persone e sono potenzialmente pericolose, hanno bisogno di una valutazione di idoneità al fine del loro utilizzo. Tutto questo a prescindere dal fatto che le attrazioni siano comprese in elenco o meno (i gonfiabili sono compresi nell'elenco)

Ai sensi dell'art. 4, comma 8 del DM 18/05/2007, infatti, [i]nel caso in cui l'attività appartenga ad una tipologia non ancora iscritta nell'apposito elenco ministeriale di cui all'art. 4 della legge 18 marzo 1968, n. 337, il parere della commissione comunale o provinciale di vigilanza integra, relativamente agli aspetti tecnici di sicurezza e di igiene, l'attività istruttoria prevista dall'art. 141, primo comma, lettera d), del regio decreto 6 maggio 1940, n. 635[/i]


Ti riporto parte di una nota diffusa da ANESV rigurdante una risposta data dal ministero in merito all'applicazione dell'80 tulps sul complesso del luogo che ospita un medesto insieme di attrazioni piccole o medie:
[i]Quanto alle installazioni di attrazioni qualificate tra le “Piccole” nell’elenco di cui all’art. 4 della l. 3371968, soprattutto se a gettone o moneta e prive di operatore, si invita a ritenerle non assoggettate all’art. 80 TULPS, evidenziando tuttavia il rispetto di quanto disposto dal DM 18 maggio 2007 e la necessità che sia rilasciata la licenza di esercizio di cui all’art. 69 TULPS, previo collaudo annuale e certificazione degli aspetti connessi all’utilizzo di energia elettrica. Relativamente alle attrazioni installate all’aperto, in forma temporanea o permanente, si ritiene che un modesto complesso, composto da “Piccole” o “Medie” attrazioni, nell’elenco di cui all’art. 4 della l. 3371968, installato in spazi privi di recinzione integrale e controllo accessi – che impedisca il libero flusso e deflusso delle persone – non sia soggetto alla licenza di agibilità di cui all’art. 80 TULPS, ed al parere della Commissione di Vigilanza[/i]

riferimento id:17756
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it