Data: 2014-02-04 16:26:25

locazione

Con la nuova riforma sulle locazioni, sapete se è obbligatorio il rilascio della ricevuta con relativa marca da bollo nonostante il pagamento avvenga tramite bonifico bancario. Grazie
:)

riferimento id:17754

Data: 2014-02-05 20:02:27

Re:locazione


Con la nuova riforma sulle locazioni, sapete se è obbligatorio il rilascio della ricevuta con relativa marca da bollo nonostante il pagamento avvenga tramite bonifico bancario. Grazie
:)
[/quote]

PRIMA DELLA RECENTE RIFORMA SI RITENEVA:
Secondo il D.M. 24 maggio 2005, la marca da bollo da 2,00 va apposta [color=red]su ricevute e fatture sia cartacee che elettroniche[/color], se superiori all’importo di 77,47 euro. Ciò significa che sull’originale del documento, va apposta una marca da bollo dell’importo indicato, fatta eccezione per dei casi per i quali la marca da bollo non va apposta:
ricevute con importo inferiore a 77,47 euro
ricevute che riguardano quote associative e donazioni ad associazioni politiche, sindacali e di categoria, religiose, assistenziali, culturali e sportive (D.P.R. 26 ottobre 1972, n. 642)
ricevute emesse da ONLUS
ricevute fiscali riguardanti operazioni soggette ad IVA
ricevuta già assoggettata ad imposta di bollo o esente per legge
bollette.
Vedi:
http://www.guidafisco.it/marca-bollo-ricevute-943
http://www.guidafisco.it/ricevuta-pagamento-affitto-modello-930

*****************

OGGI SI LEGGE
Affitto pagato con bonifico, serve ancora la ricevuta?
Con la nuova riforma sulle locazioni, gradirei sapere se è obbligatorio il rilascio della ricevuta con relativa marca da bollo nonostante il pagamento avvenga tramite bonifico bancario. Grazie (Gianuario P.)
Il pagamento della locazione mediante bonifico bancario, con relative spese a vantaggio delle banche ed in danno dei correntisti, (altro bel regalo del Governo alla banche!!!) necessita ancora della ricevuta con relativa marca da bollo? Grazie.
L'esperto risponde:
La legge di stabilità per il 2014 ha imposto il pagamento dei canoni di locazione con strumenti tracciabili anche al fine di far valere le detrazioni fiscali. Quindi se l'esibizione della copia del pagamento è considerata valida ai fini fiscali è sufficiente anche con dimostrazione dell'avvenuto pagamento al proprietario di casa. Per cui la ricevuta non è più necessaria. (2 gennaio 2014)
http://finanza.repubblica.it/Esperti/Casa.aspx?ID=228503


*******************

riferimento id:17754
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it