Data: 2014-02-04 07:26:56

Agenzia d'Affari o Agenzia di Viaggi???

Buongiorno ci è stato fatto il seguente quesito:
Una società che intende costituire una Agenzia d’Affari che, nello specifico, si occuperà di:
- affitti turistici, attraverso un portale online, di appartamenti e B&B;
- vendita di servizi correlati alla permanenza in città: transfer auto con autista, prenotazione musei e visite guidate, prenotazioni ristoranti, acquisti di prodotti su commissione, ecc... ha la reale necessità di conseguire l’idoneità di Direttore Tecnico d'Agenzia di Viaggi, come suggerito dall?ufficio Turismo della Provincia.....
Si precisa che la  società non avrà caratteristiche di agenzia di viaggio, non avrà locali aperti al pubblico - riceveremo solo su appuntamento -  e non fornirà i servizi classici dell'agenzia di viaggio come ad esempio biglietteria etc..
Grazie

riferimento id:17741

Data: 2014-02-04 19:47:06

Re:Agenzia d'Affari o Agenzia di Viaggi???

A perere mio prima o poi qualcuno farà notare loro che stanno svolgendo attività di agenzia di viaggi.
Ti incollo quello che dice la legge:

[i]1) produzione e organizzazione di [b]viaggi e soggiorni[/b] per singole persone o per gruppi, senza vendita diretta al pubblico;
2) produzione e organizzazione di [b]viaggi e soggiorni[/b] per singole persone o per gruppi, intermediazione nei servizi di cui alla lettera a) o di singoli servizi separati con vendita diretta al pubblico;
3) intermediazione di viaggi e soggiorni prodotti e organizzati, per singole persone o per gruppi, dalle imprese di cui alla lettere a) e b) e di singoli servizi separati con vendita diretta al pubblico.[/i]
ma anche:
[i]a) la raccolta di adesioni a viaggi e crociere per l’interno e per l’estero;
b) l’organizzazione e realizzazione di [b]gite ed escursioni individuali o collettive [/b]e visite guidate di città;
c) la prenotazione e la vendita di biglietti per conto delle imprese nazionali ed estere che esercitano attività di trasporto ferroviario, automobilistico, marittimo, aereo o altri tipi di trasporto;
d) la realizzazione di [b]punti di informazione al pubblico, l'informazione e l'assistenza[/b] ai propri clienti, nonché l'accoglienza degli stessi nei porti, aeroporti, stazioni di partenza e di arrivo di mezzi collettivi di trasporto;
e) la [b]prenotazione dei servizi di ristoro e di strutture ricettive e di agriturismi[/b], ovvero la vendita di buoni di credito per i servizi sopra indicati emessi anche da altri operatori nazionali ed esteri;
f) ogni altra forma di attività connessa con la vendita di servizi, ivi compresa la prenotazione e la vendita di biglietti per attività di pubblico spettacolo.

Potresti suggerire di scegliere la forma dell'agenzia "non aperta al pubblico".
[/i]

riferimento id:17741
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it