Data: 2014-02-03 16:42:43

Scritto difensivo e pagamento in misura ridotta

Buongiorno, a seguito di ordinanza del sindaco che imponeva un orario di chiusura ad un determinato pubblico esercizio, i Carabinieri hanno elevato un verbale a tale pubblico esercizio per violazione di suddetta ordinanza, notificando il tutto il 10 dicembre. Il 9 gennaio il titolare ha presentato uno scritto difensivo in cui chiede ln via principale l'annullamento, in via secondaria l'applicazione del minino edittale e in via istruttoria l'audizione di persone informate sui fatti (non del titolare stesso). Tale presentazione ha effetti sospensivi per il termine di pagamento in misura ridotta di 60 giorni? Se si quando tornano a ricorrere? dopo l'audizione? In caso di ordinanza ingiunzione devo tenere conto dei rimanenti giorni per il pagamento in misura ridotta?
Grazie

riferimento id:17735

Data: 2014-02-03 19:01:12

Re:Scritto difensivo e pagamento in misura ridotta


Buongiorno, a seguito di ordinanza del sindaco che imponeva un orario di chiusura ad un determinato pubblico esercizio, i Carabinieri hanno elevato un verbale a tale pubblico esercizio per violazione di suddetta ordinanza, notificando il tutto il 10 dicembre. Il 9 gennaio il titolare ha presentato uno scritto difensivo in cui chiede ln via principale l'annullamento, in via secondaria l'applicazione del minino edittale e in via istruttoria l'audizione di persone informate sui fatti (non del titolare stesso). Tale presentazione ha effetti sospensivi per il termine di pagamento in misura ridotta di 60 giorni? Se si quando tornano a ricorrere? dopo l'audizione? In caso di ordinanza ingiunzione devo tenere conto dei rimanenti giorni per il pagamento in misura ridotta?
Grazie
[/quote]

NON ESISTE una condizione sospensiva del pagamento in misura ridotta. Decorsi 60 giorni l'interessato decade anche se l'istruttoria è ancora in corso.
L'autorità competente NON ha l'obbligo di sentire le persone informate sui fatti (anche se è consigliabile).
Vi è obbligo di sentire l'interessato.
Purtroppo, per la anomala disciplina della legge 689/1981, non è possibile adottare una decisione prima del rapporto informativo, quindi prima dei 60 giorni e cioè prima che l'interessato sia decaduto dal diritto al pagamento in misura ridotta.

Tu potrai solo INFORMALMENTE fargli presente se il ricorso appare fondato o meno .... e lui valuterà se pagare il doppio del minimo o sperare nell'archiviazione o il minimo ... o rischiare una sanzione più ampia.

riferimento id:17735

Data: 2014-02-03 19:15:06

Re:Scritto difensivo e pagamento in misura ridotta

Grazie mille per la chiarezza e sempre cortese collaborazione.

riferimento id:17735
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it