Data: 2014-02-02 10:30:21

Vendita prodotti alimentari da privato o società in B&B

Salve,
a breve aprirò un B&B nel mio appartamento. Vorrei sapere se mi sarà possibile vendere qualche prodotto alimentare preconfezionato e sigillato (ad esempio barattolini di sugo, marmellate, miele) ai clienti da privato. Avrei bisogno di permessi specifici? Cambierebbe se fossero prodotti tipici regionali o prodotti industriali? Volendo ho anche una s.r.l., se dovesse rendere le pratiche più semplici. Si tratterebbe comunque di una vendita sporadica, un barattolino ogni tanto.
Per lo stesso discorso, vorrei sapere se mi sarà possibile inserire nella camera dei clienti un frigobar con acqua e succhi sempre da vendere (eventualmente sempre da privato o s.r.l.). Cambierebbe qualcosa se li offrissi gratuitamente?

Un'ultima domanda, più una curiosità. So che non potrò somministrare a colazione cibi e bevande non confezionate o manipolate. Non potrei però semplicemente offrire una fetta di ciambellone che non venga considerato nell'ambito dell'esercizio del b&b? Ovvero, la colazione è offerta correttamente, con marmellatine confezionate, zucchero imbustato, cornetti del fornaio, ecc. Se a un certo punto volessi offrire una fetta di un ciambellone appena preparato, diciamo quasi da conoscente a conoscente, non potrei farlo? Un po' come se venisse un tecnico del gas per il contatore e gli offrissi una tazza di caffè. Non credo avrei bisogno di permessi per quello, giusto? Si tratterebbe comunque di una offerta gratuita, senza vendita, e non inclusa nell'offerta del b&b (per capirci, non sarebbe una offerta dell'esercizio che pubblicizzerei negli annunci insieme al condizionatore e al fon, ma un extra da persona a persona).

Grazie in anticipo!

riferimento id:17725

Data: 2014-02-02 20:17:38

Re:Vendita prodotti alimentari da privato o società in B&B

Salve,
a breve aprirò un B&B nel mio appartamento. Vorrei sapere se mi sarà possibile vendere qualche prodotto alimentare preconfezionato e sigillato (ad esempio barattolini di sugo, marmellate, miele) ai clienti da privato. Avrei bisogno di permessi specifici?
[color=red]No, si tratta di vendita occasionale da privato a privato non soggetta ad alcun adempimento[/color]

Cambierebbe se fossero prodotti tipici regionali o prodotti industriali? Volendo ho anche una s.r.l., se dovesse rendere le pratiche più semplici. Si tratterebbe comunque di una vendita sporadica, un barattolino ogni tanto.
[color=red]Potresti vendere come ditta rilasciando fattura con la forma "vendita al domicilio del consumatore".
Devi fare la relativa scia e notifica sanitaria come ditta.
[/color]

Per lo stesso discorso, vorrei sapere se mi sarà possibile inserire nella camera dei clienti un frigobar con acqua e succhi sempre da vendere (eventualmente sempre da privato o s.r.l.). Cambierebbe qualcosa se li offrissi gratuitamente?
[color=red]Puoi mettere anche frigo-bar senza problemi sia gratis che in vendita in quanto puoi senz'altro offrire servizio di fornitura cibo e bevande (obbligatorio per la prima colazione, facoltativo per il resto)[/color]

************************************

Un'ultima domanda, più una curiosità. So che non potrò somministrare a colazione cibi e bevande non confezionate o manipolate. Non potrei però semplicemente offrire una fetta di ciambellone che non venga considerato nell'ambito dell'esercizio del b&b? Ovvero, la colazione è offerta correttamente, con marmellatine confezionate, zucchero imbustato, cornetti del fornaio, ecc. Se a un certo punto volessi offrire una fetta di un ciambellone appena preparato, diciamo quasi da conoscente a conoscente, non potrei farlo? Un po' come se venisse un tecnico del gas per il contatore e gli offrissi una tazza di caffè. Non credo avrei bisogno di permessi per quello, giusto? Si tratterebbe comunque di una offerta gratuita, senza vendita, e non inclusa nell'offerta del b&b (per capirci, non sarebbe una offerta dell'esercizio che pubblicizzerei negli annunci insieme al condizionatore e al fon, ma un extra da persona a persona).
[color=red]Certo che puoi offrirlo .... non vi sono ostacoli amministrativi o sanitari per prodotti che non necessitano di una cucina o locale produzione ad hoc.
Come dicevi te lo fai quasi da amico ad amico .... e lo puoi fare anche come parte del servizio (a pagamento) .... facoltativo (se non lo prendo non pago!)
[/color]

riferimento id:17725

Data: 2014-02-06 11:52:46

Re:Vendita prodotti alimentari da privato o società in B&B

Grazie mille, gentilissimo! Avrei bisogno infine di alcuni chiarimenti, se possibile:


[color=red]No, si tratta di vendita occasionale da privato a privato non soggetta ad alcun adempimento[/color]
[color=blue]Anche se si tratta di alimenti? E' vendita occasionale da privato a privato, però di alimenti (preconfezionati, come barattolini di sugo). Non devo richiedere qualche permesso o seguire dei corsi?[/color]


[color=red]Potresti vendere come ditta rilasciando fattura con la forma "vendita al domicilio del consumatore".
Devi fare la relativa scia e notifica sanitaria come ditta.[/color]
[color=blue]Quindi non mi conviene, rimane più comodo eseguire queste piccole vendite da privato, se ho capito bene.[/color]


[color=red]Puoi mettere anche frigo-bar senza problemi sia gratis che in vendita in quanto puoi senz'altro offrire servizio di fornitura cibo e bevande (obbligatorio per la prima colazione, facoltativo per il resto)[/color]
[color=blue]Ok, quindi il ragionamento è che così come posso servire alimenti non manipolati a colazione (inclusi nel prezzo), posso servirli anche al di fuori della colazione (e volendo a pagamento), sempre se ho capito bene.[/color]


[color=red]Certo che puoi offrirlo .... non vi sono ostacoli amministrativi o sanitari per prodotti che non necessitano di una cucina o locale produzione ad hoc.
Come dicevi te lo fai quasi da amico ad amico .... e lo puoi fare anche come parte del servizio (a pagamento) .... facoltativo (se non lo prendo non pago!)[/color]
[color=blue]Siccome nel regolamento dei B&B è proprio specificato che si possono servire solo alimenti non manipolati, come è possibile che possa servire prodotti manipolati (ipotetico ciambellone fatto da me) nel servizio, perfino a pagamento? Come dovrei "introdurre" la cosa al cliente? Io pensavo di renderlo più una cosa "estranea" al B&B, proprio da persona a persona.[/color]
[/quote]

Ti ringrazio ancora moltissimo. Ho fatto numerosissime ricerche su internet, ma proprio non riuscivo a trovare risposta a questi miei dubbi.

riferimento id:17725

Data: 2014-02-06 16:42:21

Re:Vendita prodotti alimentari da privato o società in B&B

Ciao,
il B&B è attività privata (una via intermedia fra la locazione e l'invito a dormire di un amico). Questa è la filosofia del nord europa che noi italiani abbiamo subito imbrigliato in regole e procedure!!!!!

In questa ottica, che comunque rimane, tu come privato che ospita, sebbene a pagamento, un terzo, puoi sempre concordare che gli prepari un dolce, un biscotto o gli compri dei prodotti per agevolarlo e ti fai restituire i soldi dell'acquisto + un extra di disturbo.
Se fatto con moderazione e senza aprire un vero e proprio negozio .... sono tutte attività che non ridadono nella disciplina amministrativa.

Poi se ne fare il ciambellone usi prodotti scaduti e il cliente sta male ne rispondi penalmente e civilmente .... ma non c'entra la licenza di B&B.

Secondo me dovresti fare tutto extra B&B chiarendo che è tutto non obbligatorio ....

riferimento id:17725

Data: 2014-02-06 16:59:43

Re:Vendita prodotti alimentari da privato o società in B&B


Ciao,
il B&B è attività privata (una via intermedia fra la locazione e l'invito a dormire di un amico). Questa è la filosofia del nord europa che noi italiani abbiamo subito imbrigliato in regole e procedure!!!!!

In questa ottica, che comunque rimane, tu come privato che ospita, sebbene a pagamento, un terzo, puoi sempre concordare che gli prepari un dolce, un biscotto o gli compri dei prodotti per agevolarlo e ti fai restituire i soldi dell'acquisto + un extra di disturbo.
Se fatto con moderazione e senza aprire un vero e proprio negozio .... sono tutte attività che non ridadono nella disciplina amministrativa.

Poi se ne fare il ciambellone usi prodotti scaduti e il cliente sta male ne rispondi penalmente e civilmente .... ma non c'entra la licenza di B&B.

Secondo me dovresti fare tutto extra B&B chiarendo che è tutto non obbligatorio ....
[/quote]

Ciao, grazie ancora per la risposta.
Purtroppo lo so bene, sono stato in B&B in nord Europa parecchi anni fa quando ancora doveva prendere piede (e in Italia neanche si sapeva cosa fosse) e l'aria era estremamente diversa. Si stava veramente a casa di qualcuno. Ora si fa difficoltà a distingue alcuni B&B da Hotel per impersonalità dell'ambiente, numero e organizzazione delle stanze e distacco dei proprietari. E' proprio per questo che cercavo di capire se si potesse riuscire, senza cadere nell'illegalità ovviamente, a rievocare lo spirito di questa attività e finalmente qualcuno è riuscito a darmi una mano.
Grazie mille!

riferimento id:17725
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it