Mi si pone un problema particolare!
Il titolare di una autorizzazione NCC vorrebbe la vorrebbe sostituire/duplicare, perché ormai diventata “indecente”, piena di timbri di rinnovo e annotazioni varie !!!
Ora, mentre ho le idee abbastanza chiare nel caso di furto e/o smarrimento … per questo caso entro in crisi.
Ti propongo questa ipotesi:
1) Richiesta in bollo per la sostituzione dell’autorizzazione n. xx per vetustà … o come potrei definirla (?);
2) Annullamento dell’autorizzazione “vecchia” …
3) Rilascio di una nuova autorizzazione, stesso numero della precedente, con la dicitura “sostituita in data …”. Ovviamente questa non in bollo (Dm 20 agosto 1992 articolo 3, note punto 2).
HELP ...
1) Richiesta in bollo per la sostituzione dell’autorizzazione n. xx per vetustà … o come potrei definirla (?);
[color=red]Non serve una giustificazione particolare. SE non è smarrita l'atto duplicato va in bollo.
Puoi anche non fargli fare la domanda e rilasciarla d'ufficio visto che l'attuale è divenuta illeggibile (quindi risparmia 16 euro di bollo)
[/color]
2) Annullamento dell’autorizzazione “vecchia” …
[color=red]NO, mica ne fai una nuova. Fai un duplicato leggibile[/color]
3) Rilascio di una nuova autorizzazione, stesso numero della precedente, con la dicitura “sostituita in data …”. Ovviamente questa non in bollo (Dm 20 agosto 1992 articolo 3, note punto 2).
[color=red]Non in bollo solo se ti dice che è smarrita .... magari gli conviene!
Se invece non te lo dichiara va in bollo[/color]