Data: 2014-01-31 11:28:42

licenziamento: immediatezza e tempestività della contestazione disciplinare

Non è legittimo il recesso intimato ad un lavoratore per mancanza della necessaria tempestività della contestazione disciplinare.
Il periodo intercorrente tra i fatti contestati (noti al datore sin dall’accertamento) e la data del licenziamento era tale (circa nove mesi) da far ritenere violato il principio della immediatezza della contestazione.

Corte di Cassazione - sez. Lavoro sentenza n. 20719 - 10/9/2013

http://www.diritto.it/docs/35884-sulla-legittimit-del-licenziamento-requisiti-della-contestazione-disciplinare-cass-civ-20719-2013

riferimento id:17720

Data: 2014-12-04 09:47:06

Re:licenziamento: immediatezza e tempestività della contestazione disciplinare

Neppure si può ammettere che l'accertamento scopra l'acqua calda dopo molto tempo che il fatto è arcinoto, magari inserito nel sito ufficiale dell'organizzazione o in bacheca. Non si può dormire e poi improvvisamente svegliarsi nervosi quando c'è baccano.

riferimento id:17720
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it