Buongiorno,
avrei il seguente quesito: il 30/12/13 ho inviato la comunicazione di avvio del procedimento di revoca della concessione di posteggio al mercato settimanale ad un operatore ambulante che nel 2013 ha effettuato un numero di assenze ingiustificate tale da comportare la decadenza della stessa.
Il 10/01/14 l'operatore mi ha inviato a mezzo PEC un certificato medico datato 03/10/2013 per giustificare le sue assenze dovute a motivi di salute.
Nel regolamento comunale per il commercio su aree pubbliche non è specificato alcun termine entro cui inviare le giustificazioni.
Come mi comporto?
Grazie
Buongiorno,
avrei il seguente quesito: il 30/12/13 ho inviato la comunicazione di avvio del procedimento di revoca della concessione di posteggio al mercato settimanale ad un operatore ambulante che nel 2013 ha effettuato un numero di assenze ingiustificate tale da comportare la decadenza della stessa.
Il 10/01/14 l'operatore mi ha inviato a mezzo PEC un certificato medico datato 03/10/2013 per giustificare le sue assenze dovute a motivi di salute.
Nel regolamento comunale per il commercio su aree pubbliche non è specificato alcun termine entro cui inviare le giustificazioni.
Come mi comporto?
Grazie
[/quote]
E' evidente che una giustificazione postuma può essere accolta solo se la documentazione ha data certa. I certificati medici non hanno questa caratteristica e quindi a mio avviso non è possibile ritenerla valida.
Addirittura, qualora tu abbia il sospetto che il certificato sia stato elaborato in data successiva dovresti segnalare il fatto alla Procura della Repubblica (es. se risultasse che l'operatore ha montato in altri mercati nel periodo coperto da malattia).