Data: 2014-01-31 09:58:34

PRODUTTORE AGRICOLO

BUONGIORNO. UN PRODUTTORE AGRICOLO HA AGGIORNATO LA DIA/NOTIFICA ALIMENTARE PER SUBINGRESSO DI UNA UNA NUOVA SOCIETA' AL POSTO DI UN'IMPRESA INDIVIDUALE. IL PROBLEMA E' CHE IL CONTRATTO RISALE AL 10/05/2011 E LORO MI HANNO INVIATO LA PRATICA IL 29/01/2014. IO INVIO LA PRATICA ALL'ASL MA SONO PREVISTE SANZIONI ??


ALTRA PRATICA: UN AGRITURISMO HA COMUNICATO CON PEC DEL 29/01/2014 LA CESSAZIONE MENTRE LA SCIA RIPORTA IN FONDA LA DATA DEL 31/12/2013. IL MODELLO NON PREVEDE UN APPOSITO SPAZIO PER INDICARE LA DATA DI CESSAZIONE. HO CHIESTO INTEGRAZIONI PER SAPERE LA DATA EFFETTIVA DI CESSAZIONE ANCHE SE TELEFONICAMENTE IL TITOLARE MI HA DETTO CHE LA SOCIETA' HA CESSATO AI FINI FISCALI IN DATA 31/12/2013. MA LA DATA DI CESSAZIONE DELL'ATTIVITA' AGRITURISTICA NON DOVREBBE VENIRE COMUNICATA ANTICIPATAMENTE AL COMUNE?

ULTIMO QUESITO DI CUI TI CHIEDO CONFERMA: ESERCIZIO DI SOMMINISTRAZIONE PER INSTALLARE DELLE SLOT NON DEVE PRESENTARE LA SCIA IN COMUNE VERO? MA DEVE ESPORRE LA TABELLA DEI GIOCHI PROIBITI CHE GLI DARA' IL COMUNE. VA BENE?
GRAZIE MILLE!!!

riferimento id:17714

Data: 2014-01-31 14:46:58

Re:PRODUTTORE AGRICOLO

[b]BUONGIORNO. UN PRODUTTORE AGRICOLO HA AGGIORNATO LA DIA/NOTIFICA ALIMENTARE PER SUBINGRESSO DI UNA UNA NUOVA SOCIETA' AL POSTO DI UN'IMPRESA INDIVIDUALE. IL PROBLEMA E' CHE IL CONTRATTO RISALE AL 10/05/2011 E LORO MI HANNO INVIATO LA PRATICA IL 29/01/2014. IO INVIO LA PRATICA ALL'ASL MA SONO PREVISTE SANZIONI ??[/b]

Le sanzioni ci sono se qualcuno avesse beccato l’imprenditore agricolo a svolgere effettivamente l’attività in assenza di notifica sanitaria. Lo stesso potrebbe essere sanzionato su rilievi con i quali emerga la fattispecie anche se questa ora è stata sanata. In questo caso conta l’esercizio effettivo dell’attività, la normativa non prevede sanzioni specifiche per incongruenze formali. Io non aprirei un procedimento sanzionatorio, oramai è in regola.

[b]ALTRA PRATICA: UN AGRITURISMO HA COMUNICATO CON PEC DEL 29/01/2014 LA CESSAZIONE MENTRE LA SCIA RIPORTA IN FONDA LA DATA DEL 31/12/2013. IL MODELLO NON PREVEDE UN APPOSITO SPAZIO PER INDICARE LA DATA DI CESSAZIONE. HO CHIESTO INTEGRAZIONI PER SAPERE LA DATA EFFETTIVA DI CESSAZIONE ANCHE SE TELEFONICAMENTE IL TITOLARE MI HA DETTO CHE LA SOCIETA' HA CESSATO AI FINI FISCALI IN DATA 31/12/2013. MA LA DATA DI CESSAZIONE DELL'ATTIVITA' AGRITURISTICA NON DOVREBBE VENIRE COMUNICATA ANTICIPATAMENTE AL COMUNE?[/b]

In questo caso la norma (LR 30/2003) prevede espressamente la preventività (mi sa che non si può dire ma ormai l’ho scritto) della comunicazione di cessazione:
Art. 11, comma 1, lett. c) su obblighi vari:
[i]comunicare al SUAP preventivamente la data di inizio dell’attività, la data di cessazione e, nel caso di chiusura temporanea dell’esercizio, la durata della chiusura, nonché, per le aziende con titolo abilitativo non annuale, le variazioni di apertura nel rispetto dei giorni complessivi;[/i]
Se vuoi puoi aprire un procedimento sanzionatorio ai sensi dell’art. 24, comma 6 della LR n. 30/2003 andando a dimostrare che la comunicazione è effettivamente postuma.

[b]ULTIMO QUESITO DI CUI TI CHIEDO CONFERMA: ESERCIZIO DI SOMMINISTRAZIONE PER INSTALLARE DELLE SLOT NON DEVE PRESENTARE LA SCIA IN COMUNE VERO? MA DEVE ESPORRE LA TABELLA DEI GIOCHI PROIBITI CHE GLI DARA' IL COMUNE. VA BENE?[/b]

Sì, il bar/ristorante, avendo già un titolo di polizia riconducibile all’86 TULPS non presenta la SCIA. La TGP va sempre esposta, scia o non scia. Resta da vedere se può metterli ai sensi della LR 57/2013:
[i]E’ vietata l’apertura di sale da gioco e di spazi per il gioco che siano ubicati in un raggio di 500 metri da istituti scolastici di qualsiasi grado, luoghi di culto, centri di aggregazione sociale, centri giovanili o altre strutture culturali, ricreative e sportive frequentate principalmente dai giovani, o da strutture residenziali o semiresidenziali operanti in ambito sanitario o socio-assistenziale.[/i]

riferimento id:17714
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it