Data: 2011-07-27 07:31:06

accesso agli atti telematici

Ho ricevuto una richiesta di accesso atti da parte di un privato con invio copia della SCIA telematica pervenuta.
Detta richiesta è stata effettuata da  Pec a Pec ma non firmata digitalmente, senza documento identità e con indicazione - nel testo della richiesta stessa- della pec, della Email e dei telefoni a cui far riferimento per la risposta.
Che fare?
E' formalmente corretta ed accettabile la richiesta?
Al controinteressato presumo che debba scrivere alla pec da cui è pervenuta la documentazione e lui....mi deve rispondere nello stesso modo e con firma digitale?
e infine....... rigiro al richiedente l'accesso la meil tramite la quale è pervenuta la SCIA di cui si chiede copia?
Che dire.... grazieeeeeeeeeeeeeeeee

riferimento id:1771

Data: 2011-07-27 20:34:08

Re: accesso agli atti telematici

Alcuni spunti:
1) la richiesta di accesso va presentata ANALOGAMENTE alla modalità di presentazione delle pratiche SUAP e quindi occorre che la richiesta pervenga tramite PEC con documento firmato digitalmente dall'interessato ed eventuale procura generale (avvocato per conto del cliente) o speciale per la richiesta tramite PEC
2) se irricevibile va dichiarata tale e non si va avanti nel procedimento, nemmeno avvisando l'interessato
3) se ricevibile va inviata (FUNZIONE INOLTRA) all'interessato dando 10 giorni per l'opposizione
4) eventuali scritti dell'interessato vanno inviati (FUNZIONE INOLTRA) al richiedente
5) acquisiti gli elementi dovrai valutare se far accedere a parte, tutto o niente .... come faresti nel MONDO CARTACEO e conseguentemente disporrai l'accesso mediante:
a) sola visione (quindi inviti l'interessato a presentarsi in ufficio)
b) estrazione di copia (quindi invii all'interessato "copia" dei file relativi

riferimento id:1771
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it