Data: 2014-01-30 11:37:55

organizzatore di eventi

Buongiorno, ho il caso di un proprietario di una serie di  immobili ristrutturati (villa, fienile, seccatoio, stalla ecc...) il quale per valorizzarli e mantenerli (economicamente, intendo) ha avuto l'idea di concederli in affitto a giornate per l'organizzazione di eventi, meeting, matrimoni etc...
Non consentirà il pernottamento agli ospiti (in quanto siglerà apposite convenzioni con strutture ricettive limitrofe) però concederà ad uso esclusivo degli ospiti una cucina professionale quindi toccherà a loro chiedere l'intervento dei catering-fra l'altro l'immobile ad uso cucina con annessa sala da pranzo è stata accatastato come ristorante, anche se la loro intenzione non è quella di fare ristorazione....
Il podere viene pubblicizzato come "Villa di....... location per cerimonie, eventi e meeting" ed è iscritto sul portale Residenze d'Epoca.
E' venuto in ufficio chiedendomi come fare per essere in regola dal punto di vista amm.vo..Fiscalmente, non essendo la sua attività principale, avvierà una P.I. con relativa iscrizione alla CCIAA, come "organizzatore di eventi".
A questo punto mi è venuta in mente la pratica di agenzia d'affari ma non sò se sto andando fuori strada.
Le caratteristiche per la residenza d'epoca non ci sono (non farà pernottare i propri ospiti...) e non ci sarà servizio di ristorazione..
Attendo un vostro consiglio, potrebbe configurarsi come agenzia d'affari? Oppure come cosa?
Grazie mille per l'aiuto!!!
Fulvia

riferimento id:17702

Data: 2014-01-30 20:33:10

Re:organizzatore di eventi


Buongiorno, ho il caso di un proprietario di una serie di  immobili ristrutturati (villa, fienile, seccatoio, stalla ecc...) il quale per valorizzarli e mantenerli (economicamente, intendo) ha avuto l'idea di concederli in affitto a giornate per l'organizzazione di eventi, meeting, matrimoni etc...
Non consentirà il pernottamento agli ospiti (in quanto siglerà apposite convenzioni con strutture ricettive limitrofe) però concederà ad uso esclusivo degli ospiti una cucina professionale quindi toccherà a loro chiedere l'intervento dei catering-fra l'altro l'immobile ad uso cucina con annessa sala da pranzo è stata accatastato come ristorante, anche se la loro intenzione non è quella di fare ristorazione....
Il podere viene pubblicizzato come "Villa di....... location per cerimonie, eventi e meeting" ed è iscritto sul portale Residenze d'Epoca.
E' venuto in ufficio chiedendomi come fare per essere in regola dal punto di vista amm.vo..Fiscalmente, non essendo la sua attività principale, avvierà una P.I. con relativa iscrizione alla CCIAA, come "organizzatore di eventi".
A questo punto mi è venuta in mente la pratica di agenzia d'affari ma non sò se sto andando fuori strada.
Le caratteristiche per la residenza d'epoca non ci sono (non farà pernottare i propri ospiti...) e non ci sarà servizio di ristorazione..
Attendo un vostro consiglio, potrebbe configurarsi come agenzia d'affari? Oppure come cosa?
Grazie mille per l'aiuto!!!
Fulvia
[/quote]

NON vi sono adempimenti amministrativi nemmeno come agenzia di affari.
L'uso della denominazione "Residenza d'epoca", non svolgendo attività ricettiva, paradossalmente, non è vietato sotto il profilo amministrativo.

riferimento id:17702

Data: 2014-01-31 07:30:41

Re:organizzatore di eventi

Scusami Simone se approfondisco...ma cosa intendi per "[i]non vi sono adempimenti amm.vi neppure come agenzia d'affari"?[/i].
Se apre una posizione in CCIAA come organizzatore di eventi (seppur con i requisiti ridotti perchè non è la sua attività principale) occorre o no la SCIA di agenzia d'affari, con relativa tabella onorari e registro autovidimato per la tenuta degli "affari".
Non ho ben capito se lui, già con l'iscrizione in CCIAA, sia a posto o meno....
Grazie per l'ulteriore specifica, saluti,
Fulvia

riferimento id:17702

Data: 2014-01-31 19:07:25

Re:organizzatore di eventi


Scusami Simone se approfondisco...ma cosa intendi per "[i]non vi sono adempimenti amm.vi neppure come agenzia d'affari"?[/i].
Se apre una posizione in CCIAA come organizzatore di eventi (seppur con i requisiti ridotti perchè non è la sua attività principale) occorre o no la SCIA di agenzia d'affari, con relativa tabella onorari e registro autovidimato per la tenuta degli "affari".
Non ho ben capito se lui, già con l'iscrizione in CCIAA, sia a posto o meno....
Grazie per l'ulteriore specifica, saluti,
Fulvia
[/quote]

Agenzia di affari è attività di INTERMEDIAZIONE con terzi. A cioè fornisce un servizio a B attraverso le prestazioni di C.
Se l'impresa fornisce servizi DIRETTI da A a B allora non è agenzia di affari, anche se organizza eventi.

TRADOTTO: l'organizzazione di eventi è agenzia di affari solo se fatta con intermediazione.

Nel dubbio presenta pure la scia ...

riferimento id:17702
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it