Data: 2014-01-28 10:49:36

gara di briscola

buongiorno,
il titolare di un esercizio di somministrazione, vuole organizzare una gara di briscola, oltre alla tabella dei giochi necessita di altra autorizzazione da parte nostra?
grazie Antonella

riferimento id:17682

Data: 2014-01-29 10:32:52

Re:gara di briscola

Già altre volte avevo affrontato l’argomento nel forum, ti riporto un sunto.

Non ho trovato documenti ufficiali ma so che AAMS accetta che i tornei possano prevedere premi in natura ma NON in denaro. In sintesi, non ho mai sentito di AAMS che abbia sanzionato un torneo di briscola alla “casa del popolo”, ci sarebbe la rivoluzione.

Diciamo che se il bar è già abilitato al gioco delle carte e ha già la tabella dei giochi proibiti può organizzare il torneo stilando un regolamento dove sono indicati anche i premi (in natura: prodotti alimentari, piccoli elettrodomestici, ecc.).

Se il bar far pagare per assistere allo spettacolo (anche con consumazione obbligatoria), appronta il locale in modo che ci sia un pubblico e fa pubblicità come spettacolo, allora si potrebbe anche configurare l'avvio di un esercizio temporaneo di pubblico trattenimento.
Molti comuni trattano la cosa proprio come pubblico spettacolo a prescindere e fanno presentare una SCIA ex art. 69 TULSP

C'è un "però", il Monti Ter (dl 5/2012 - art. 13) ha disposto l'abrogazione di parte dell'art. 124, del regolamento TULPS:
Art. 124. Quindi niente SCIA ex art. 69
[i]E’ richiesta la licenza dell'autorità di pubblica sicurezza, a termine dell'art. 69 della Legge, per i piccoli trattenimenti che si danno al pubblico, anche temporaneamente, in baracche o in locali provvisori, o all'aperto, da commedianti, burattinai, tenitori di giostre, di caroselli, di altalene, bersagli e simili.
[s]Sono soggetti alla stessa licenza gli spettacoli di qualsiasi specie che si danno nei pubblici esercizi contemplati dall'art. 86 della Legge[/s]
[/i]
Anche la cassazione ci viene incontro. Ultimamente sul poker di abilità (i principi dedotti sono gli stessi) la tendenza è quella di reputarlo un gioco di abilità lecito

Ti riporto la massima di una sentenza
.[i]..L’organizzazione di tornei di poker nella variante del «Texas Hold’ Em» con posta in gioco costituita esclusivamente dalla sola quota d’iscrizione, l’assegnazione di un numero uguale di gettoni, di valore solo nominale, per ciascun giocatore, senza possibilità di rientrare in gioco acquistando altri gettoni con preventiva individuazione del premio finale non costituisce esercizio di gioco d’azzardo quando, considerate le concrete modalità, di svolgimento del gioco, risulti preponderante l’abilità del giocatore sull’alea ed irrilevante il fine di lucro rispetto a quello prettamente ludico.[/i]

Per completezza ci sono anche sentenze di segno opposto

riferimento id:17682

Data: 2014-05-06 11:02:42

Re:gara di briscola

Buongiorno dottore,

una nostra cliente vorrebbe organizzare nella proprai attività di pubblico esercizio (bar). tornei di briscola a partire da settembre 2014 con cadenza settimanale esempio il giovedì di ogni mese e premi in natura (o forse in denaro ancora non lo sà...) e un torneo di calcio balilla biliardino nel periodo estivo sempre con cadenza settimanale.

quali sono le autorizzazioni necessarie e la modulistica da presentare al SUAP?!?! ci vole la Scia per tali manifestazioni o il Monti Ter. l'ha abrogata per queste attività?!?

Grazie mille

Giacomo

riferimento id:17682

Data: 2014-05-06 20:26:11

Re:gara di briscola

Non posso che rinnovare quanto scritto sopra.
Briscola o calcio balilla è la solita faccenda. L'unica cosa da evitare è il premio in denaro, quello farebbe diventare tutto quanto illegittimo.

Se il comune è più tranquillo persegua la strda dell'art- 69 TULPS anche se non se revvede la necessità.

riferimento id:17682
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it