Buongiorno,
una nostra cliente dello Studio Commerciale acquisterà un ambulatorio veterinario esistente e già autorizzato con scrittura privata registrata (è già stato appurato che nelle attività professionali non è necessario l'atto notarile).
Sto predisponendo la pratica di subingresso per il Suap di competenza ma il Comune mi dice che devono essere autenticate dal Notaio le firme nella scrittura privata.
Il Notaio sostiene che è una spesa inutile poiché basta allegare un documento d'identità!
Sono necessarie le firme autenticate?
Io al modulo di subingresso allegherei la scrittura privata registrata e le fatture di acquisto.
Grazie.
Dott.ssa Elisa Lazzerini
Buongiorno,
una nostra cliente dello Studio Commerciale acquisterà un ambulatorio veterinario esistente e già autorizzato con scrittura privata registrata (è già stato appurato che nelle attività professionali non è necessario l'atto notarile).
Sto predisponendo la pratica di subingresso per il Suap di competenza ma il Comune mi dice che devono essere autenticate dal Notaio le firme nella scrittura privata.
Il Notaio sostiene che è una spesa inutile poiché basta allegare un documento d'identità!
Sono necessarie le firme autenticate?
Io al modulo di subingresso allegherei la scrittura privata registrata e le fatture di acquisto.
Grazie.
Dott.ssa Elisa Lazzerini
[/quote]
In realtà è IMPROPRIO l'uso del termine subingresso (con cui si fa riferimento alla cessione di ramo di azienda).
In questo caso si ha l'avvio di NUOVA ATTIVITA' a seguito di cessione dei beni strumentali dell'attività professionale.
Quindi non essendoci trasferimento di azienda NON OCCORRE l'atto notarile.
Buongiorno,
grazie della risposta, ma nella scrittura privata vengono suddivisi due importi, uno per avviamento/cessione clientela che viene fatturato dal professionista cedente come compenso professionale, ed uno per beni strumentali. Quindi si tratta di cessione di studio professionale al quale posso fare il subingresso.
Si può fare la scrittura privata anziché l'atto notarile poiché non riferito ad avviamento commerciale ma professionale. L'unico dubbio è sull'autentica di firma dal notaio sulla scrittura privata.
Grazie.
Buongiorno,
grazie della risposta, ma nella scrittura privata vengono suddivisi due importi, uno per avviamento/cessione clientela che viene fatturato dal professionista cedente come compenso professionale, ed uno per beni strumentali. Quindi si tratta di cessione di studio professionale al quale posso fare il subingresso.
Si può fare la scrittura privata anziché l'atto notarile poiché non riferito ad avviamento commerciale ma professionale. L'unico dubbio è sull'autentica di firma dal notaio sulla scrittura privata.
Grazie.
[/quote]
RIBADISCO che non si tratta di procedura di subingresso (che non esiste per le attività professionali).
Si tratta di NUOVA ATTIVITA' con atto non soggetto all'autentica notarile.