Data: 2014-01-27 10:19:14

Posteggio su area mercatale -subingresso-

Buongorno, ho il seguente quesito:
Un Utilizzatore di un posteggio del mercato per affitto di ramo d’azienda (affittuario) nell’anno solare 2013 ha effettuato un numero di assenze ingiustificate tale da determinare la decadenza della concessione all’utilizzo del posteggio.
Nel  frattempo il titolare dell’originaria concessione (proprietario) in data precedente alla scadenza del  contratto di affitto del ramo d’azienda,  ma successivamente  alla data nella quale l’affittuario aveva raggiunto il numero massimo delle assenze ingiustificate, che comporta la revoca della concessione, ha presentato richiesta di sub-ingresso nell’utilizzo del posteggio per riacquisizione del relativo diritto.
Quanto sopra premesso si chiede se sussistano i requisiti per la revoca della concessione di utilizzo del posteggio  a carico dell’originario titolare (proprietario)?
Vi ringrazio anticipatamente.
Un saluto
Daniela

riferimento id:17660

Data: 2014-01-27 11:18:40

Re:Posteggio su area mercatale -subingresso-

No. Le responsabilità dell'utilizzatore del posteggio, ovvero l'affittuario, non possono ricadere sul titolare dell'azienda. L'autorizzazione dell'affittuario è decaduta per mancato utilizzo del posteggio mentre il proprietario ha segnalato la reintestazione a pieno titolo della propria azienda alla scadenza del contratto di affitto.
































riferimento id:17660

Data: 2014-09-26 11:29:45

Re:Posteggio su area mercatale -subingresso-

potreste esse più precisi a me è successo nel 2013 e il proprietario si sveglia ora dopo un anno la ns. ottica e che avere dei posteggi vuoti così tanto tempo vuol dire non dare un buon servizio ai cittadini e ogni possessore di posteggio dovrebbe interessarsi dell'andamento e utilizzo del proprio spazio

riferimento id:17660

Data: 2014-09-26 17:59:02

Re:Posteggio su area mercatale -subingresso-

RIEPILOGO per comprendere meglio la situazione:

A è il proprietario dell'azienda che la dà in affitto a B
B presenta subingresso
In questo momento l'Amministrazione conosce solo B, il solo titolare della "licenza". Che B sia a titolo di affitto o come proprietario dell'azienda è IRRILEVANTE.
L'Amministrazione non conosce A tanto che se A vendesse la nuda proprietà a C non dovrebbe nemmeno comunicarlo ed alla scadenza dell'affitto sarebbe C (acquirente la nuda proprietà) a subentrare e non A.

Fatte queste premesse:
Se B decade, per qualunque motivo (assenze prolungate, perdita dei requisiti ecc...) la decadenza opera sul POSTEGGIO che non torna nè ad A nè a C (che potranno semmai chiedere i danni a B).
Il posteggio si riassegna.
L'unica possibilità per A è quella di comunicare il subingresso PRIMA della decadenza.

Altrimenti si va a bando!

riferimento id:17660

Data: 2014-09-26 20:56:02

Re:Posteggio su area mercatale -subingresso-

Annosa questione. Concordo con Simone e aggiungo che sarebbe buona regola, da parte dell'amministrazione, inviare la comunicazione di avvio procedimento ai fini della revoca anche all'iniziale dante causa che potrebbe, così, risolvere il contratto e procedere a subingresso per reintestazione.
l'art. 7 della legge n. 241/90 dispone (comma 1)
[i]Ove non sussistano ragioni di impedimento derivanti da particolari esigenze di celerità del procedimento, l’avvio del procedimento stesso è comunicato, con le modalità previste dall’articolo 8, ai soggetti nei confronti dei quali il provvedimento finale è destinato a produrre effetti diretti ed a quelli che per legge debbono intervenirvi. Ove parimenti non sussistano le ragioni di impedimento predette, qualora da un provvedimento possa derivare un pregiudizio a soggetti individuati o facilmente individuabili, diversi dai suoi diretti destinatari, l’amministrazione è tenuta a fornire loro, con le stesse modalità, notizia dell’inizio del procedimento.[/i]

riferimento id:17660

Data: 2014-09-29 09:09:24

Re:Posteggio su area mercatale -subingresso-

;D

riferimento id:17660
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it