Mi scrive la Prefettura sollecitandomi l’istituzione della Commissione comunale per i pubblici spettacoli. Io avevo capito che a seguito dell’art. 1, comma 440, della L. 147/2013 erano state reintrodotte le Commissioni provinciali e quindi i comuni (il mio sotto 5000 abitanti) potevano usufruire di queste e non avevano più l’obbligo di istituire proprie commissioni. AVEVO CAPITO BENE … ;)
riferimento id:17658Questo il post che avevo scritto quando ho trovato la disposizione in questione:
[i]Mi sono messo a sondare la legge di stabilità 2014 (legge n. 147/2013 - g.u. 27/12/2013 - entrata in vigore il 01/01/2014 ) e alla fine guarda che cosa ho trovato:
Art. 1, comma 440:
All'articolo 12, comma 20, del decreto-legge 6 luglio 2012, n. 95, convertito, con modificazioni, dalla legge 7 agosto 2012, n. 135,
e successive modificazioni, dopo il secondo periodo sono inseriti i seguenti: «Restano altresi' ferme, senza nuovi o maggiori oneri per
la finanza pubblica, le commissioni tecniche provinciali di vigilanza sui locali di pubblico spettacolo di cui all'articolo 80 del testo
unico delle leggi di pubblica sicurezza, di cui al regio decreto 18 giugno 1931, n. 773, e agli articoli 141 e 142 del regolamento per
l'esecuzione del predetto testo unico di cui al regio decreto 6 maggio 1940, n. 635, e successive modificazioni. Ai componenti delle
commissioni tecniche non spettano compensi, gettoni di presenza o rimborsi di spese». Restano validi gli atti comunque adottati dalle
commissioni tecniche provinciali di cui al presente comma prima della data di entrata in vigore della presente legge.[/i]
In pratica niente cambia. Non sono state reintrodotte, non sono mai state cancellate.
Scusate se ritorno sull'argomento ! Mi sembra di ricordare che esiste una norma che preveda che i Comuni che non hanno la commissione comunale, possono usufruire di quella provinciale. O meglio i comuni, anche quelli piccoli, sono obbligati a istituire la commissione comunale?
Veramente, grazie di esistere !!!!
Scusate se ritorno sull'argomento ! Mi sembra di ricordare che esiste una norma che preveda che i Comuni che non hanno la commissione comunale, possono usufruire di quella provinciale. O meglio i comuni, anche quelli piccoli, sono obbligati a istituire la commissione comunale?
Veramente, grazie di esistere !!!!
[/quote]
R.D. 6-5-1940 n. 635
Approvazione del regolamento per l'esecuzione del testo unico 18 giugno 1931, n. 773 delle leggi di pubblica sicurezza.
142. Relativamente ai locali o agli impianti indicati nel presente articolo e quando la commissione comunale non è istituita o le sue funzioni non sono esercitate in forma associata, ai compiti di cui al primo comma dell'articolo 141 [color=red]provvede la commissione provinciale di vigilanza[/color].