Ciao Simone,
ho un'altra questione riguardante le attività produttive, in particolare il commercio ambulante.
La L.R. Emilia Romagna n. 1 del 10/02/2011 dice che le imprese che svolgono attività di commercio ambulante devono il DURC (documento unico regolarità contributiva) tramite autocertificazione (ART.3 C. 2).
Ora io mi chiedo: che validità ha il DURC vero e proprio. Cioè se un'impresa mi presenta un DURC rilasciato direttamente da INPS/INAIL io come pubblica amministrazione lo posso ritenere valido? O devo richiedere per forza l'autocertificazione sulla regolarità contributiva?
Grazie mille.
Ciao Simone,
ho un'altra questione riguardante le attività produttive, in particolare il commercio ambulante.
La L.R. Emilia Romagna n. 1 del 10/02/2011 dice che le imprese che svolgono attività di commercio ambulante devono il DURC (documento unico regolarità contributiva) tramite autocertificazione (ART.3 C. 2).
Ora io mi chiedo: che validità ha il DURC vero e proprio. Cioè se un'impresa mi presenta un DURC rilasciato direttamente da INPS/INAIL io come pubblica amministrazione lo posso ritenere valido? O devo richiedere per forza l'autocertificazione sulla regolarità contributiva?
Grazie mille.
[/quote]
PREMESSA: è improprio parlare di autocertificazione del DURC (non autocertificabile).
Si deve parlare di "autocertificazione" delle informazioni necessari per richiedere il DURC.
Ciò detto, se anche l'interessato ti allega un DURC in corso di validità TEORICAMENTE tu dovresti acquisire il DURC utilizzando le info presenti sul DURC. Questo teoricamente perchè DI FATTO la presenza del DURC puoi ritenerla attendibile e non richiederne altro nuovamente ...
Chiedo scusa se insisto ma ritengo la questione di una certa importanza.
Come devo interpretare allora l'art. 40 del DPR n. 445 del 28/12/2000:
[b]"01. Le certificazioni rilasciate dalla pubblica amministrazione in ordine a stati, qualità personali e fatti sono valide e utilizzabili solo nei rapporti tra privati. Nei rapporti con gli organi della pubblica amministrazione e i gestori di pubblici servizi i certificati e gli atti di notorietà sono sempre sostituiti dalle dichiarazioni di cui agli articoli 46 e 47 .
02. Sulle certificazioni da produrre ai soggetti privati è apposta, a pena di nullità, la dicitura: "Il presente certificato non può essere prodotto agli organi della pubblica amministrazione o ai privati gestori di pubblici servizi".[/b]
Da qui non si evince che il certificato non ha validità presso la pubblica amministrazione e quindi è come se non lo avessero presentato?
Chiedo scusa se insisto ma ritengo la questione di una certa importanza.
Come devo interpretare allora l'art. 40 del DPR n. 445 del 28/12/2000:
[b]"01. Le certificazioni rilasciate dalla pubblica amministrazione in ordine a stati, qualità personali e fatti sono valide e utilizzabili solo nei rapporti tra privati. Nei rapporti con gli organi della pubblica amministrazione e i gestori di pubblici servizi i certificati e gli atti di notorietà sono sempre sostituiti dalle dichiarazioni di cui agli articoli 46 e 47 .
02. Sulle certificazioni da produrre ai soggetti privati è apposta, a pena di nullità, la dicitura: "Il presente certificato non può essere prodotto agli organi della pubblica amministrazione o ai privati gestori di pubblici servizi".[/b]
Da qui non si evince che il certificato non ha validità presso la pubblica amministrazione e quindi è come se non lo avessero presentato?
[/quote]
Il DURC non è un certificato in senso tecnico e pertanto non si può autocertificare
Vedi: http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=3285.msg7396#msg7396
Approfondimenti:
http://www.ediltecnico.it/8074/il-durc-non-puo-essere-autocertificato/
http://www.ediltecnico.it/6759/autocertificazione-e-rilascio-durc-nuovi-chiarimenti-dal-ministero/
http://www.ediltecnico.it/1958/il-durc-non-e-autocertificabile-la-conferma-di-inps-e-inail/
Ecco perchè ti dicevo che in realtà tu puoi far presentare un durco in corso di validità quale documento informativo rispetto al quale rimane l'obbligo di acquisizione d'ufficio.
Non ero a conoscenza di queste informazioni.
Grazie mille per la risposta, ora è tutto molto chiaro.