Data: 2014-01-24 09:38:55

Somministraz. locale non aperto al pubblico nido d'infanzia - Requisiti profess

Vorrei un parere in merito al punto 2.1.1 della Circolare n° 3656/C del Ministero dello Sviluppo Economico, in base alla quale non sarebbe più obbligatorio il possesso dei requisiti professionali in caso di attività di somministrazione effettuata nei confronti di una cerchia limitata di persone (per effetto della sopressione della locuzione "anche se effettuate nei confronti di una cerchia determinata di persone" ad opera dell'art. 8, comma 1 lett. e) del decreto legislativo 147/2012, correttivo del'art. 71 del D. Lgs. 59/2010).
La nuova riformulazione dell'art. 71 c. 6 è la seguente: L'esercizio, in qualunque forma e limitatamente all'alimentazione umana, di un'attività di commercio ....... o di un'attività di somministrazione .... è consentita a chi è in possesso a uno dei seguenti requisiti professionali ....
Secondo me, analizzando la nuova stesura dell'art. 71, necessità ancora il requisito professionale per la somministrazione in circoli privati, scuole, ecc.... (non vengono escluse) VORREI UN VS. PARERE GRAZIE!!!!
Simone Pisu Unione Comuni del Parteolla e Basso Campidano

riferimento id:17646

Data: 2014-01-25 07:08:19

Re:Somministraz. locale non aperto al pubblico nido d'infanzia - Requisiti profess


Vorrei un parere in merito al punto 2.1.1 della Circolare n° 3656/C del Ministero dello Sviluppo Economico, in base alla quale non sarebbe più obbligatorio il possesso dei requisiti professionali in caso di attività di somministrazione effettuata nei confronti di una cerchia limitata di persone (per effetto della sopressione della locuzione "anche se effettuate nei confronti di una cerchia determinata di persone" ad opera dell'art. 8, comma 1 lett. e) del decreto legislativo 147/2012, correttivo del'art. 71 del D. Lgs. 59/2010).
La nuova riformulazione dell'art. 71 c. 6 è la seguente: L'esercizio, in qualunque forma e limitatamente all'alimentazione umana, di un'attività di commercio ....... o di un'attività di somministrazione .... è consentita a chi è in possesso a uno dei seguenti requisiti professionali ....
Secondo me, analizzando la nuova stesura dell'art. 71, necessità ancora il requisito professionale per la somministrazione in circoli privati, scuole, ecc.... (non vengono escluse) VORREI UN VS. PARERE GRAZIE!!!!
Simone Pisu Unione Comuni del Parteolla e Basso Campidano
[/quote]

Fermo restando che ormai i requisiti professionali sono un poro-forma inutile (fra norme che ne escludono la necessità, il dlgs 59 che li riconosce quasi a tutti, la possibilità di nominare preposto anche per ditte individuali, preposto che può esserlo anche per più imprese ecc...) la modifica da te citata è andata proprio nella direzione di togliere i requisiti in TUTTE le attività non rivolte al pubblico generico.
SICURAMENTE non occorrono più per i circoli (dove erano rimasti solo per i circoli non aderenti) nè tantomeno per le scuole (edove l'accesso all'area è limitato dalla qualità di studente, docente, lavoratore ecc....).
In tutti questi casi non servono.

Suggerisco però, in termini molto pratici, di chiedere comunque all'interessato di indicarli se li ha .... così da evitare future possibili contestazioni di organi di vigilanza più restrittivi.

Con la speranza che detti requisiti siano presto eliminati .... facendo risparimare tanto tempo anche agli enti di controllo!
Secondo me no

riferimento id:17646

Data: 2014-01-30 17:43:50

Re:Somministraz. locale non aperto al pubblico nido d'infanzia - Requisiti profess

Anche io concordo con Chiarelli.
Ci si può affidare o meno alla Circolare richiamata, proprio in virtù
che trattandosi di una Circolare la stessa non ha alcuna valenza giuridica
riguardo l'intepretazione di una norma legislativa può essere un suggerimento.
Comunque sono del parere che eliminando dalla norma locuzione
"anche se effettuate nei confronti di una cerchia determinata di persone""               
il legislatore qualcosa  di diverso avrà voluto certamente dire altrimenti non si
comprende la modifica.
Bastava che lo stesso aggiungesse alla frase "o  di  un'attivita'  di  somministrazione 
di alimenti e bevande" la parola " AL PUBBLICO" e saremmo stati tutti
più tranquilli.
saluti

riferimento id:17646
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it